Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaAgricoltura › Falchi: «Manifestare è un diritto»
A.B. 23 settembre 2014
Falchi: «Manifestare è un diritto»
L’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi ha chiarito la posizione della Regione Autonoma della Sardegna sulla manifestazione indetta per oggi dal Movimento pastori sardi


CAGLIARI – «Come abbiamo ribadito più volte in questi giorni, manifestare è un diritto e non saremo certamente noi a negarlo a nessuno». Così in una nota l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi ha ricordato la posizione della Regione Autonoma della Sardegna sulla manifestazione indetta per oggi dal Movimento pastori sardi.

«Da settimane è iniziata la fase di informazione e ascolto sui territori, dove abbiamo incontrato migliaia di operatori del mondo agropastorale – ha aggiunto l’esponente della Giunta Pigliaru – ci siamo confrontati sulla nuova Politica agricola comunitaria 2014–2020, sul prossimo Programma di sviluppo rurale, ma anche sulla lotta alla Lingua blu e alla Peste suina africana». Temi molto cari al mondo delle campagne e che da mesi sono in cima all’agenda operativa dell’Assessorato.

«Da parte della Giunta e del presidente Pigliaru abbiamo proposto di fissare un incontro per il prossimo 27 settembre e ci è stato detto che era troppo tardi. Siamo sempre stati disponibili all’ascolto, anche il 10 luglio, quando il signor Felice Floris ha partecipato, come rappresentante della sua Organizzazione di produttori, a un incontro sul nuovo Psr. Poteva presentare proposte e suggerimenti, ma così non ha fatto. La disponibilità – conclude Falchi - per lavorare nell’interesse del mondo delle campagne c’è tutta ed è una disponibilità inserita in un clima di reciproca fiducia e di rispetto».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)