Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Mercato Coldiretti, nuovi orari ad Abbasanta
S.A. 25 settembre 2014
Mercato Coldiretti, nuovi orari ad Abbasanta
A partire dal 26 settembre, i prodotti a km. Zero degli agricoltori della Coldiretti si potranno acquistare tutti i venerdì nel Mercato di Abbasanta


ABBASANTA - Trasferimento del giorno di apertura del Mercato di Campagna Amica ad Abbasanta. A partire dal 26 settembre, i prodotti a km. Zero degli agricoltori della Coldiretti si potranno acquistare tutti i venerdì. Con un evento che vedrà la partecipazione dei bambini delle scuole elementari e materne abbasantesi e delle autorità locali con il sindaco Stefano Sanna, il direttore Coldiretti Oristano Ermanno Mazzetti ed i responsabili di zona Coldiretti, verrà offerta ai bambini e ai cittadini un assaggio di frutta di stagione, nel pieno rispetto della filosofia Coldiretti di una sana alimentazione con prodotti del territorio, dove le scuole rappresentano un punto di riferimento importante.

Un Mercato che intende divenire, per tutto il territorio dell’alto oristanese, un punto di riferimento e comparazione sulla qualità del cibo e sui costi, garantendo una genuinità delle produzioni unica e rintracciabile. Dai prodotti dell’ortofrutta ai formaggi, ai salumi, ai fiori, al miele, all’olio, si potrà acquistare nuovamente a costi competitivi ad una qualità eccellente.

Un mercato che si arricchisce ulteriormente di nuovi prodotti, come il casizzolu di Santu Lussurgiu, la frutta di stagione e a breve anche nuove varietà di fiori fino al bonsai. I gazebo di Coldiretti apriranno alle ore 8,00 fino alle ore 13,00 in Piazza della Vittoria (Parza de su Carruzzu).
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)