Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Terza nomina per Piras nel Consorzio Difesa
D.C. 30 settembre 2014
Terza nomina per Piras nel Consorzio Difesa
Lo strumento di difesa della produzione agricola nella provincia di Oristano si rinnova e si prepara a difendere i campi dalle intemperie


ORISTANO - Giunto al terzo mandato, è stato recentemente confermato come presidente del “Consorzio di Difesa delle produzioni intensive” della provincia di Oristano l’imprenditore agricolo di Mogoro Sisinnio Piras, rieletto dall’assemblea dei soci composta da 346 membri. Il presidente neo eletto verrà ora assistito nell’amministrazione dai consiglieri Gianfranco Mureddu (vice presidente), Franco Cocco, Giovanni Ferrari, Nazario Giovanni Lasiu, Plinio Magnani, Mauro Milan, Efisio Luigi Schirru, Paolo Pinos, Sergio Giordano, Salvatore Pala e Corrado Sanna .

Fanno invece parte del collegio sindacale: Salvatore Sanna, Remigio Enrico Sequi, Francesca Cannas, Maria Rosina Brisi Carmine Mannea , Antonello Scano, Giuseppe Antonio Dessì Lai e Antonio Vittorio Pietro Sanna. Un team consistente che ha il ruolo fondamentale di tutelare la redditività dei campi, poiché le intemperie, come le gelate e la siccità, rappresentano una costante dalla quale il Consorzio di Difesa consente di difendersi, assicurando le produzioni.

Nel 2013 infatti si è assistito ad un incremento delle produzioni estive (più 1,35 per cento), specialmente di quelle vegetali e del pomodoro pelato. Ma si è anche rilevato un incremento delle produzioni zootecniche dello 0,86 per cento, il che sta a testimoniare la validità del Consorzio di Difesa come strumento a supporto delle produzioni agricole oristanesi.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)