L´interrogazione vuole fare chiarezza sulla determinazione n. 666 dello scorso 16 settembre, che ha disposto un impegno di spesa di 5mila euro per finanziare una missione in Catalogna per due dipendenti dell´amministrazione comunale
ALGHERO - «Chiediamo conto dei soldi spesi in viaggi». Così i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle di Alghero Graziano Porcu e Roberto Ferrara annunciano una delle due interrogazioni (l'altra è sulle assunzioni dei dirigenti) che sottoporranno all'attenzione del Consiglio comunale. In particolare, il documento vuole fare chiarezza sulla determinazione n. 666 dello scorso 16 settembre, che ha disposto un impegno di spesa di 5mila euro per finanziare una missione in Catalogna per due dipendenti dell'amministrazione comunale.
I pentastellati mettono in discussione diversi aspetti della visita, di forma e sostanza. Dai requisiti professionali dei due incaricati, al fine stesso del progetto. Si tratta, infatti, di una ricerca studio sulle difese a mare mirata a realizzare «una brochure e ad attività di monitoraggio degli interventi similari realizzati nelle aree catalane che verosimilmente trovano attinenza e relazione con quelle usate in città nel periodo di riferimento» si legge nella determina.
Ora, considerate, le «non poche perplessità degli studiosi e degli addetti ai lavori» sull'installazione di una catapulta lungo i bastioni negli anni scorsi, i due esponenti dell'opposizione puntano a sapere «i motivi che abbiano portano l'amministrazione a dare continuità amministrativa a questo intervento palesemente discutibile sul piano scientifico». E ancora "indagano" sugli archivi consultati dai due dipendenti, i risultati e le documentazioni prodotte (non senza rimarcare la facile reperibilità delle pubblicazioni), sottolineando di come l'impegno finanziario sia avvenuto in tempi di ristrettezze economiche e di come le risorse si sarebbero potute destinare al sistema integrato di percorsi tematici nel centro storico.
Nella foto: Roberto Ferrara
Commenti