Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Sennori: corsi di aggiornamento per gli agricoltori
A.B. 16 ottobre 2014
Sennori: corsi di aggiornamento per gli agricoltori
I locali del centro Culturale di Via Farina ha ospitato un incontri di formazione con i tecnici di Laore. «Questi appuntamenti sono importanti per tenere aggiornati gli operatori agricoli e indirizzarli al migliore utilizzo dei mezzi meccanici e delle metodologie fitosanitarie», commenta l’assessore comunale Vincenzo Leoni


SENNORI - I locali del Centro Culturale di Via Farina, a Sennori, hanno ospitato un seminario di formazione e aggiornamento sull’uso dei mezzi meccanici in agricoltura, organizzato dall’agenzia regionale “Laore”. All’incontro, coordinato dall’assessore comunale all’Agricoltura Vincenzo Leoni, gli esperti della Regione Autonoma della Sardegna hanno illustrato agli operatori agricoli locali, convocati dalle associazioni di categoria, tutti gli aspetti che riguardano la sicurezza nell’utilizzo dei mezzi, con particolare riferimento alla manutenzione delle macchine irroratrici.

I tecnici hanno svolto un approfondimento spiegando nei minimi particolari le corrette metodologie da attuare per irrorare le coltivazioni con fertilizzanti e fitofarmaci, evitando per quanto possibile la dispersione delle sostanze chimiche nell’aria. In questo modo, si può ottenere un doppio risultato ottimale: salvaguardare le colture circostanti, e massimizzare l’effetto delle sostanze irrorate per avere la migliore produzione e il minor impatto sia sui prodotti che poi andranno sul mercato, sia sull’ambiente.

«Questi appuntamenti sono importanti per tenere aggiornati gli operatori agricoli e indirizzarli al migliore utilizzo dei mezzi meccanici e delle metodologie fitosanitarie», commenta Leoni. «Come Assessorato, considero questo evento solo il primo di una serie di iniziative in ambito e a supporto del comparto agricolo locale, pertanto mi propongo di attivare con gli imprenditori agricoli di Sennori incontri periodici, volti ad affrontare insieme le varie problematiche che riguardano il mondo dell’agricoltura, e dare loro il massimo supporto tecnico possibile».

Nella foto: un momento dell’incontro
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)