Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Pigliaru incontra le associazione agricole
A.B. 16 ottobre 2014
Pigliaru incontra le associazione agricole
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna, insieme all’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, oggi pomeriggio ha partecipato all’incontro con le maggiori associazioni di categoria


CAGLIARI - «Dobbiamo mettere una nuova attenzione nell'agricoltura produttiva, entrando in una precisa logica dove nuovi mercati si stanno aprendo e noi dobbiamo esserci». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru durante l'incontro, richiesto dalle organizzazioni agricole, che si è tenuto giovedì pomeriggio in Viale Trento, con le maggiori associazioni di categoria (“Coldiretti”, “Cia”, “Confagricoltura” e “Copagri”) e l'assessore regionale dell'Agricoltura Elisabetta Falchi.

«Aprire nuovi mercati per l'agroalimentare sardo vuol dire fare rete, mettere assieme le migliori idee, le migliori esperienze commerciali, anche quelle dell'imprenditore più piccolo», ha osservato il presidente. Per migliorare il settore, ha spiegato Pigliaru, «dobbiamo portare maggiore istruzione in agricoltura per le nuove generazioni. I giovani decidono di puntare su quel mondo solo se vedono una prospettiva».

L'assessore Falchi ha espresso «soddisfazione per l'incontro particolarmente positivo e ricco di spunti utili per migliorare il mondo delle campagne». A margine del faccia a faccia, la titolare dell’Agricoltura ha aggiunto: «con il presidente Pigliaru abbiamo ascoltato le proposte delle associazioni di categoria, ci siamo confrontati e abbiamo ragionato su piani di intervento da mettere in campo per la valorizzazione dell’agroalimentare sardo, il rilancio della filiera lattiero-casearia, la lotta alle epidemie della blue tongue e della peste suina africana».

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)