Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLetteratura › Neria de Giovanni nel consiglio nazionale del Sindacato Libero Scrittori
Red 29 marzo 2006
Neria de Giovanni nel consiglio nazionale del Sindacato Libero Scrittori
L´autrice algherese è l´unica sarda eletta nel consiglio del sindacato degli scrittori italiani


ALGHERO - Si è concluso nei giorni scorsi, a Roma, il XXIII Congresso Nazionale del Sindacato Libero Scrittori italiani che per due giorni ha dibattuto sul tema “Intellettuali e potere”. I lavori sono stati aperti dal vicepresidente del CNEL Giuseppe Acocella e sono stati chiusi dal vicepresidente del CNR Roberto De Mattei. L’animato dibattito è stato moderato da Francesco Mercadante presidente uscente del Sindacato libero scrittori italiani. Durante le sessioni di lavoro Mercadante ha più volte rimarcato la vicinanza del sindacato agli ideali e alle azioni del sindacato confederale della CISL rappresentato al Congresso da Armando Giacomassi, responsabile nazionale dei lavoratori dello spettacolo e della RAI-TV. Neria De Giovanni, presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari e studiosa deleddiana, ha svolto la sua relazione sui rapporti tra Grazia Deledda ed il fascismo. L’autonomia dell’arte dal potere, di qualunque colore politico esso sia, è stata sintetizzata in una frase della scrittrice sarda di cui quest’anno ricorrono i settanta anni dalla morte e gli ottanta dal Premio Nobel: “L’arte non conosce politica”. Alla conclusione del Congresso, si è svolta l’Assemblea che ha eletto il nuovo consiglio nazionale. Tra i nuovi consiglieri Neria De Giovanni è l’unico intellettuale sardo presente e una delle tre donne elette.
Francesco Mercadante all’unanimità dei voti è stato riconfermato presidente nazionale.
Commenti
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)