Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Pioggia di euro alle organizzazioni agricole
Red 28 ottobre 2014
Pioggia di euro alle organizzazioni agricole
La somma erogata è di 3 milioni e 378 mila euro. Finanziamenti alle organizzazioni agricole professionali e alle associazioni provinciali degli allevatori


CAGLIARI - Su proposta dell'assessore dell'Agricoltura Elisabetta Falchi, la Giunta regionale ha dato parere favorevole alla delibera che stanzia 520 mila euro a favore delle organizzazioni agricole professionali. La delibera prevede anche i criteri di ripartizione delle somme stanziate. È stata inoltre approvata, sempre su proposta dell'assessore Falchi, la delibera che stanzia contributi alle associazioni provinciali degli allevatori della Sardegna per la tenuta libri genealogici e svolgimento dei controlli funzionali del bestiame per il 2014.

L'agenzia Laore si occuperà di erogare un'anticipazione pari ai 2/3 della somma prevista. La somma erogata è di 3 milioni e 378 mila euro. L'esecutivo ha dato il via libera alla delibera che prevede disposizioni urgenti a favore del Consorzio di bonifica del Basso Sulcis, ente che registra un ritardo cronico nel pagamento degli stipendi. Al Consorzio viene riconosciuta un'anticipazione del 90% dei contributi assegnati dalla Regione.

La Giunta, parallelamente all'approvazione della delibera, ha intenzione di procedere a una riforma e a una razionalizzazione dei Consorzi di Bonifica. Per quanto riguarda quello del Basso Sulcis, si darà impulso al percorso di fusione con il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale, in conformità a quanto stabilito dalla legge numero 6 del 2008.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)