Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Buoncammino, Consiglio vota unanime: diventi spazio per la città
M.L.P.C. 5 novembre 2014
Buoncammino, Consiglio vota unanime: diventi spazio per la città
Il consiglio comunale ha bocciato la decisione del Ministero della Giustizia di destinare l’immobile come sede di detenzione dei minori attualmente ospitati nell’istituto di pena a Quartucciu, e per accogliere gli uffici del provveditorato. Voto unanime dell´Aula


CAGLIARI - Il consiglio comunale ha bocciato la decisione del Ministero della Giustizia di destinare l’immobile come sede di detenzione dei minori attualmente ospitati nell’istituto di pena a Quartucciu, e per accogliere gli uffici del provveditorato. I consiglieri di centrosinistra dicono no e anche tutta l'aula vota all’unanimità a favore dei due ordini del giorno presentati ieri in aula.

Giovanni Dore di Sardegna Pulita, firmatario di una delle proposte sottolinea: «Il carcere di Buoncammino è l'immobile più grande della città di Cagliari (area di 15.000 mq) e deve essere recuperato con l'idea di un grande progetto di ricucitura, recupero, riqualificazione e riutilizzo di un luogo strategico per il futuro del centro storico cittadino. Si può pensare ad hotel, studentato e luoghi di aggregazione sociali e culturali, ma anche a spazi museali e perfino, per una parte, da dedicare all’housing sociale. Certo, invece, che il Ministero della Giustizia non può pretendere di mantenerne il possesso per destinarlo a carcere minorile (se è inadatto per i carcerati ordinari, figuriamoci per i giovani) o ad uffici che possono essere collocati in tante altre parti della città meno strategiche».

Claudio Cugusi, firmatario dell’altra proposta che prevedeva l’acquisizione del carcere da parte del Comune spiega: «Il carcere di Buoncammino rappresenta un’enorme opportunità di crescita della città dal punto di vista turistico e culturale».

Nella foto il carcere di Buoncammino
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)