Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaSport › Cagliari Calcio: «Giunta revoca contributi a sua insaputa»
S.I. 19 novembre 2014
Cagliari Calcio: «Giunta revoca contributi a sua insaputa»
E´ ancora polemica sulla decisione della Giunta Pigliaru di tagliare i fondi per il Cagliari Calcio previsti dall´agenzia Sardegna Promozione. Interviene ancora il consigliere regionale Ugo Cappellacci


CAGLIARI - «Come automi in tilt, incuranti della realtà che ruota intorno a loro, Pigliaru e i professori revocano una delibera a loro insaputa». Così Ugo Cappellacci(Forza Italia) commenta la delibera adottata dall’esecutivo regionale nella seduta dell’11 novembre, che revoca i contributi del piano di co-marketing al Cagliari, alla Dinamo e a numerose altre società sportive previsti per la stagione in corso.

«Ancora una volta le parole degli esponenti della Giunta – prosegue Cappellacci-, che negavano ogni coinvolgimento politico e parlavano di puri e semplici aspetti amministrativi sono smentite dalle loro stesse delibere: la revoca dei contributi è una precisa scelta di questo esecutivo. Peraltro la delibera revocata conteneva anche un giudizio positivo sulle iniziative intraprese nella precedente Legislatura, opposto rispetto a quello che emerge dalle dichiarazioni recenti dell’assessore Morandi».

Infatti, si legge espressamente: «La continuità temporale di queste azioni nel 2014/2015 riveste una significativa importanza per gli effetti di massimizzazione dei risultati dei precedenti interventi, rispetto alle dimensioni e alle ricadute positive sul sistema Sardegna ad oggi conseguite. Due mesi fa erano azioni che avevano portato delle ricadute positive, da massimizzare e ora invece sono diventate improvvisamente criticità del passato da rimuovere. I professori dimostrano una confusione ai limiti della schizofrenia».

«Eppure non ci vuole certo la laurea per capire quale possa essere il ritorno di immagine per la nostra isola derivante dal fatto che la nostra terra sia quotidianamente sui media nazionali e anche internazionali grazie alle squadre che disputano i campionati nazionali. Anziché tirare fuori gli attributi per risollevare le sorti della nostra Regione e contrastare un Governo nazionale sempre più patrigno che taglia le risorse per la nostra isola, sfogano tutta la loro furia iconoclasta contro chi porta alta la nostra bandiera a livello nazionale ed internazionale. Una scelta scellerata – ha aggiunto Alessandra Zedda, vice-capogruppo di Forza Italia, che volta le spalle ai nostri principali testimonial sportivi, che proprio mentre sono impegnati ai massimi livelli nelle loro competizioni, saranno costretti a difendere le loro ragioni ricorrendo per via giudiziaria».

«L’azione della Giunta è la negazione di quei principi di lealtà e correttezza che proprio lo sport ci insegna. Ci opporremo con ogni strumento – hanno aggiunto i due esponenti azzurri- a queste scelte scellerate. Confidiamo anche nella ragionevolezza e nel buon senso del Consiglio regionale per mettere fine a questa triste vicenda per evitare che strumentalmente si consideri sponsorizzazione – hanno concluso Zedda - quella che invece si chiama promozione della nostra terra, dei nostri valori, della nostra cultura, della nostra identità».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)