Domenica 23 novembre si terranno le elezioni del nuovo organico del Consorzio di Bonifica Ogliastra, per le quali sono state già proposte due liste di candidati sotto la soglia media dei cinquant’anni
NUORO – Il Consorzio di Bonifica Ogliastra rinnoverà il proprio organico domenica 23 novembre, appuntamento in vista del quale è stata presentata sin da subito una prima lista di candidati. Si tratta di imprenditori agricoli giovani, aventi una età media di quarant’anni, i cui nomi sono stati raccolti all’interno della “Lista Campagna Amica”.
«Puntare sui giovani e sugli imprenditori agricoli che vivono da sempre le problematiche del Consorzio di Bonifica – è stato detto a riguardo – sono i propositi della Lista Campagna Amica che si presenta alle prossime elezioni del Cb Ogliastra». Il più giovane dei candidati è infatti del 1988 (Carlo Pistis di Lotzorai), mentre il più anziano è del 1949 (Luciano Chiai di Barisardo). Non elevata neanche l’età media della seconda lista che si aggira intorno ai cinquant’anni.
«Stiamo cercando di proporre un profondo cambio generazionale – è stato il commento di Vincenzo Cannas, Vicepresidente della Coldiretti Nuoro Ogliastra e primo dei candidati della lista Campagna Amica - questa elezione deve portare alla scelta di persone capaci di costruire opere utili alla messa in sicurezza di del territorio nel suo complesso, che da sempre è custodito dagli agricoltori che hanno capacità e strumenti importanti per gestire i lavori necessari a rendere più sicure le varie zone della piana, nonché avvicinare l’Ente ai principali fruitori dell’acqua, un rapporto che in questi 18 anni di Commissariamento non sempre c’è stato».
Ecco dunque che per attuare tale cambio generazionale sono stati scelti per la prima lista: Cannas Vincenzo Eugenio Pasquale (1958), Chiai Luciano (1949), Doa Giampietro (1962), Piras Salvatore (1973), Pistis Carlo (1988), Pusole Roberto (1986) e Uras Erminio Cristian (1982). Mentre nella seconda compaiono i nomi di: Piras Vincenzo (1977), Tangianu Carmine (1955), Bertarelli Romolo (1988), Monni Marino (1968), Incollu Giampiero (1971), Moro Cristoforo (1944), Monni Antonio (1958), Monni Antonello (1964), Canzilla Lucio (1953), Tangianu Ettore (1957), Incollu Pietro (1963), Melis Mario Francesco (1956) e Demurtas Giovanni (1946).
«Gli agricoltori esprimendo il loro voto, e con loro tutti gli aventi diritto – ha espresso sul finale Simone Cualbu, Presidente della Coldiretti Nuoro Ogliastra - hanno l’assist per provare a cambiare le cose e, soprattutto, di poter prendere parte al controllo di uno strumento centrale per il futuro del nostro territorio. Con una nuova gestione diventa possibile anche mettere uno stop alla politica dei commissariamenti che ha caratterizzato questi 18 anni, per mettere in campo l’esperienza di chi conosce il territorio, gli agricoltori, insieme ad azioni di prevenzione e salvaguardia, progetti innovativi e sostenibili per la produzione di energia pulita, capaci di creare anche lavoro e prospettive».
Commenti