Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Oristano ha la sua Giornata del Ringraziamento
S.A. 28 novembre 2014
Oristano ha la sua Giornata del Ringraziamento
E´ il tradizionale appuntamento promosso dalla Coldiretti. Si svolgerà sabato 29 novembre. Il programma


ORISTANO - Si terrà sabato 29 novembre il tradizionale appuntamento con la Giornata regionale del Ringraziamento. Si svolgerà ad Oristano, organizzata da Coldiretti Sardegna e Coldiretti Oristano in collaborazione con la Diocesi di Oristano. Il cuore della festa sarà la Santa Messa, celebrata dal vescovo di Oristano monsignor Ignazio Sanna nel Duomo, alle 11 e la benedizione dei mezzi agricoli alle 12,30 in piazza Duomo: ringraziamento per la stagione agricola conclusa e speranza per l’inizio della nuova. Farà da cornice il mercato regionale di Campagna Amica, Le Eccellenze della Sardegna, con la partecipazione dei soci di tutte le Federazioni provinciali, arricchito dall’esposizione dei mezzi agricoli e dei laboratori delle fattorie didattiche e agriturismo di Terranostra.

Sarà allestito in via Duomo – via Eleonora a partire dalle ore 9.00 con chiusura prevista per le ore 13.00. Il pomeriggio (dalle 15,30) sarà allietato dalla Monta sarda da lavoro, l’esibizione delle pariglie e i cavallini della Giara accompagnati dai tamburini e trombettieri della Sartiglia.

La giornata nazionale del Ringraziamento è una festa sentita da tutta la Coldiretti che l’ha ideata nel lontano 1951. Da allora viene celebrata ogni anno la seconda domenica di novembre (quest’anno si è svolta il 9 novembre a Milano), mentre a livello regionale si tengono nel periodo che va dalla festa di San Martino (11 novembre) alla festa di Sant’Antonio (17 gennaio). Con il tempo è divenuta una festa importante anche per tutta la Chiesa cattolica in Italia. Dal 1973, con la pubblicazione del documento pastorale La Chiesa e il mondo rurale italiano, la Giornata è occasione per i vescovi per offrire un messaggio che guida la riflessione e la preghiera. A partire dal 1999, e poi sulla scia del grande evento del Giubileo del mondo agricolo avvenuto in data 12 novembre 2000, l’Ufficio Nazionale Cei per i problemi sociali e il lavoro coordina e programma questa giornata in collaborazione con la Coldiretti e le altre associazioni di ispirazione cristiana che operano nel mondo rurale.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)