Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: Autonomia Popolare cerca l’intesa col Pd
M. P. 28 novembre 2014
Porto Torres: Autonomia Popolare cerca l’intesa col Pd
Con un comunicato stampa Alessandro Carta, segretario di Autonomia Popolare, sancisce l’inizio dei confronti politici in vista delle prossime elezioni amministrative


PORTO TORRES - Ricostruita l’identità, il progetto e il partito, che da Unione popolare cristiana ritorna ad essere Autonomia Popolare, ora la parola d’ordine è ripartire aprendo il confronto con altre forze politiche e con quelle categorie, come i lavoratori e i giovani che più di tutti si aspettano delle risposte concrete da parte della politica. Risposte che in questo momento mancano, e dove si assiste quotidianamente solo a spot propagandistici. Il Movimento di Autonomia Popolare, da diverse settimane, ha aperto un dibattito interno per l’individuazione dei punti principali sui quali costruirà la proposta di programma per la città.

I gruppi di lavoro stanno definendo la linea politica da perseguire nel corso del prossimo mandato amministrativo, per porre fine al vuoto politico che ha contraddistinto tutte le amministrazioni targate Beniamino Scarpa. «Ritengo sia giunto ora il momento di aprire il confronto sulla programmazione politica e amministrativa future con tutti i gruppi, partiti e movimenti cittadini che abbiano realmente la volontà e l’ambizione di risollevare una città in preda alla rassegnazione e allo sconforto» dichiara il Segretario, Alessandro carta, che prosegue «Detto ciò, credo che sia naturale da parte nostra, aprire un profondo ragionamento con il Partito democratico turritano in considerazione di un rapporto di coalizione sviluppato in questi 5 anni e approfondito attraverso un fronte comune in Consiglio Comunale».

Secondo Alessandro Carta, il percorso intrapreso assieme al Pd in questi cinque anni, ha dimostrato serietà e lealtà reciproca finalizzata alla costruzione di un’opposizione seria e responsabile, che ha anteposto il rispetto reciproco e la responsabilità politica agli interessi particolari. «Con le stesse prerogative» conclude il segretario di Autonomia Popolare «riteniamo si possa impostare assieme una proposta di governo all’insegna della governabilità e della concretezza, senza necessariamente perdersi in esasperazioni strategiche che la città, nello stato in cui versa, difficilmente capirebbe». Un chiaro invito ad un confronto sano ed aperto che punti a rafforzare una coalizione di centro-sinistra, con una struttura che sia organizzativa e partecipativa, recuperando la fiducia degli elettori.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)