Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Porcu e Ferrara (M5S) fanno i conti all´Aula: 43euro
S.A. 28 novembre 2014
Porcu e Ferrara (M5S) fanno i conti all´Aula: 43euro
La proposta del Movimento Cinque Stelle Alghero sul taglio del gettone ai consiglieri comunali arriva in Commissione il 3 dicembre: dagli attuali 99 euro a 43,07 euro


ALGHERO - Nel giorno in cui il Movimento 5 Stelle conquista la prima pagina delle maggiori testate nazionali a causa delle esplulsioni che minano il futuro stesso del partito di Beppe Grillo (tra i deputati cacciati anche la sarda Paola Pinna [LEGGI], il gruppo algherese ritorna alla ribalta della politica cittadina con la calendarizzazione - il prosssimo 3 dicembre - della proposta taglia-gettone ai consiglieri comunali. La delibera era stata presentata lo scorso luglio, non senza polemiche, e ora il passaggio nella I Commissione consiliare anticipa quello definitivo in Consiglio comunale [LEGGI].

I consiglieri pentastellati Roberto Ferrara e Graziano Porcu chiedono di ridurre da 99 a 43,07 euro le indennità di partecipazione alle sedute (Consiglio e Commissioni): «cifra non definita casualmente - spiegano - ma elaborata attraverso l’applicazione della norma vigente e lo studio dei gettoni di presenza impiegati in città che, come numero di abitanti, sono similari ad Alghero». In particolare il calcolo ha tenuto conto di alcune varianti: dall'ultimo censimento (dato Istat) risalente al 2011 in cui la popolazione residente era calcolata in 40.641 abitanti, al fatto che sia una città turistica «con una notevole fluttuazione degli abitanti nel periodo estivo, ma comunque ampiamente inferiore ai 250mila», fino ai tassi d’inflazione media annua per la rivalutazione degli importi scaturenti dal D.M. 119/2000.

«Con questa delibera abbiamo dimostrato che non volevamo che la nostra rimanesse una provocazione solo social» sottolineano i due esponenti 5 Stelle, rispondendo a chi accusa il Movimento di essere più operativo sui social network che sulla Realpolitik. E ora sarà importante capire le reazioni dell'Aula aldilà della demogogia o "annuncite", altra sindrome molto attiva in politica. Intanto, a rincarare la dose dei tagli è già pronto Emiliano Piras del Ncd, che a riguardo ha già fatto sapere di aver preparato un emendamento che prevede l'annullamento di tutti i compensi, la rinuncia dei permessi retribuiti e del diritto al riposo il giorno successivo la seduta per i dipendenti: «così - dice - si rispetta maggiormente il principio di uguaglianza nei confronti di liberi professionisti, imprenditori, disoccupati e pensionati; e i dipendenti non costano alla collettività il doppio, come nel vigente dispositivo di legge».

Una provocazione che non nasce certamente a caso quella del consigliere Piras, considerato che anche tra i consiglieri pentastellati c'è chi - come la legge prevede - da dipendente ha diritto ai permessi retribuiti (Ferrara). Insomma, c'è da scommettere che la proposta alimenterà la discussione e probabilmente la polemica, considerato che il taglio a gettoni, stipendi o rimborsi che siano è da sempre un cavallo di battaglia grillino. C'è poi da considerare che ad Alghero il consiglio ha già vissuto un fatto analogo non troppo tempo addietro (era l'era Lubrano e in quel caso si discuteva di gettoni per il Cda del Parco). Tutti ricorderanno come andò a finire: per uno strano gioco orientato più alla demagogia tra l'allora Pd, C'è un'Alghero Migliore e sindaco si arrivò ad azzerare completamente ogni rimborso al Cda, con tutto ciò che un lavoro gratuito comporta.

Nella foto: il consiglio comunale di Alghero
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)