Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Alghero: Esordio per due dirigenti. «Trenta assunzioni entro 2015»
Sara Alivesi 2 dicembre 2014
Alghero: Esordio per due dirigenti
«Trenta assunzioni entro 2015»
Entra in vigore la nuova macrostruttura del Comune di Alghero. Due nuovi dirigenti: Satta e Marrone. Bando in arrivo per un settimo dirigente. Riconfermato il segretario generale Puledda


ALGHERO - Da lunedì è in vigore la nuova macrostruttura del Comune di Alghero, con il funzionigramma e i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici. Oltre alla riconferma del segretario generale Antonino Puledda che affiancherà l'ente anche per i prossimi anni, sono stati assegnati gli incarichi a due nuovi dirigenti: Franco Satta e Alberto Marrone. Il primo, originario di Porto Torres, è alla prima esperienza algherese; Marrone, invece, era già un dipendente comunale. Cinque sono i settori di competenza: servizi Persona e cittadinanza a Giansalvo Mulas, servizi Comunità e Imprese a Giovanni Spanedda, Valorizzazione Patrimonio e Sviluppo economico ad Alberto Marrone; Pianificazione Tutela e Governo del Territorio a Francesca Caria; Controllo del Territorio con a capo Guido Calzia.

Un servizio autonomo di gestione delle risorse umane è affidato alla dott.ssa Caria. «Dall'insediamento stiamo lavorando a rendere la macchina amministrativa adeguata alla mole di lavoro da affrontare per realizzare il programma politico-amministrativo, snellire la burocrazia, e passare ad una logica di programmazione» ha commentato il sindaco Mario Bruno. Istituiti in staff al primo cittadino due aree: una sul bilancio, finanze, controllo di gestione e controllo partecipate assegnata al neo dirigente Franco Satta che dovrà iniziare un'azione di risanamento sul bilancio e di puntuali controlli sull'attività di riscossione; la seconda sulla programmazione e pianificazione strategica, in particolare la progettazione europea ma anche statale e regionale, oltre a quella culturale e turistica anche nei rapporti con la Fondazione Meta. Quest'ultima è stata affidata ad interim a Mulas, in attesa dell'assunzione di un nuovo dirigente per cui a breve sarà pubblicato un nuovo bando.

Non sarà l'unico ingresso a Sant'Anna, ne sono previsti una trentina circa nel 2015 (rispetto ai 60 posti necessari) tra le procedure di mobilità e i concorsi, rispettando il tetto di spesa previsto. Nelle prossime settimane, dopo la macro, si procederà con la microstruttura e la riorganizzazione delle unità organizzative e il personale assegnato in base al fabbisogno. Gli altri due organi costituiti sono il Comitato di direzione (formato dal sindaco, dai due dirigenti per programmazione e bilancio, dal dirigente competente sulle risorse umane) e la conferenza dei dirigenti (tutti i dirigenti) che con cadenza settimanale verificheranno il lavoro svolto.

Nella foto: (da sx) Marrone, Calzia, Spanedda e Satta
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)