Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Enti Locali contro la Giunta Pigliaru
S.I. 2 dicembre 2014
Enti Locali contro la Giunta Pigliaru
L´Asel Sardegna, l´associazione autonomista degli enti locali sardi, contesta la Giunta regionale che non rispetta la legge regionale n. 1 del 2005 istitutiva della Conferenza Permanente Regione Enti Locali e discrimina le associazioni rappresentative delle autonomie


CAGLIARI - L'Asel Sardegna, l'associazione autonomista degli enti locali sardi, contesta la Giunta regionale che non rispetta la legge regionale n. 1 del 2005 istitutiva della Conferenza Permanente Regione Enti Locali e discrimina le associazioni rappresentative delle autonomie. «Non è accettabile - scrive il Presidente dell'Asel Rodolfo Cancedda in una lettera al Presidente della Regione Pigliaru - il comportamento dell'Assessore della Programmazione Paci che continua ad ignorare deliberatamente l'esistenza storica di una pluralità di associazioni rappresentative degli enti locali in Sardegna, riunite peraltro in un Coordinamento regionale, riconosciuto e codificato sin dal lontano 1990 e tuttora vigente». «Come è noto, precisa Cancedda,la legge regionale n.1 del 2005 , non solo ha istituito il Consiglio delle Autonomie ma ha anche confernato e regolamentato la Conferenza Permanente Regione Enti Locali, istituita peraltro oltre trenta anni fa ,con decreto del Presidente della Regione nel lontano 1993».

«La Conferenza ha, pertanto, "dignità istituzionale" e l'Assessore Paci - aggiunge il Presidente dell'ASEL - non può ignorarla, tanto meno disattendere e violare la legge vigente che regola puntualmente i rapporti tra la Giunta regionale e il sistema delle autonomie locali».

«Non è la prima volta che ciò accade, lo abbiamo altre volte segnalato al Presidente Pigliaru ma - va giù duro Rodolfo Cancedda - per alcuni Assessori regionali sembra essere un discorso tra sordi. Anche la settimana scorsa, venerdì 28 in Regione e sabato 29 novembre incontrando i Sindaci ad Abbasanta per illustrare la nuova programmazione territoriale , è stata discriminata e volutamente ignorata l'Asel Sardegna: ciò è inaccettabile sotto il profilo politico ed istituzionale, non solo per i corretti rapporti che sempre ci sono stati in oltre quaranta anni di vita della Associazione sarda enti locali, che ha contribuito non poco alla crescita delle autonomie locali in Sardegna».

«Lo abbiamo denunciato ancora una volta al Presidente Pigliaru, al quale abbiamo chiesto un incontro di chiarimento e ristabilire così - conclude il Presidente dell'Asel Rodolfo Cancedda - non solo il rispetto della legislazione vigente in materia, ma anche il corretto rapporto istituzionale che ha sempre visto le Associazioni degli Enti Locali, in maniera unitaria, l'Asel in primo luogo, a fianco della Regione nelle battaglie per la crescita socio economica e per lo sviluppo della Sardegna».
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)