Al via una serie d’interventi immediatamente realizzabili in molte zone della città. I fondi destinati alla riqualificazione delle aree pubbliche, parchi cittadini e la fornitura di attrezzature e giochi per le scuole dell’infanzia
ALGHERO – Al via ad Alghero una lunga serie d’interventi straordinari d’immediata realizzazione per la manutenzione, il recupero e la riqualificazione di aree per servizi pubblici, parchi cittadini e scuole dell’infanzia. La Giunta Comunale guidata da Mario Bruno, su proposta degli assessorati alle Opere pubbliche e Ambiente e Decoro urbano, ha approvato un programma d’investimenti articolato per circa 700mila euro col preciso intento di riqualificare e rendere fruibili spazi verdi e luoghi pubblici.
Inizialmente l'impegno di spesa previsto era di 400mila euro [
LEGGI] ma con l'incremento delle risorse aumentano anche gli interventi. I lavori singoli sono appaltati a imprese locali e immediatamente cantierabili.
Lavori. Il progetto prevede la fornitura di numerose strutture ludiche per bambini nelle scuole di via Grazia Deledda, via Matteotti, all’Asfodelo, in via Malta e a Sant’Anna, a cui si aggiungono gli interventi a Fertilia e Santa Maria la Palma. Prevista anche la riqualificazione generale con il completo recupero delle aree verdi e l’implementazione dell’illuminazione nel Parco “Rafael Caria”, proprio all’ingresso della città dalla strada dei Due Mari e del Parco di “via Matteotti”, l’area adiacente all’asilo comunale e alle case popolari. Interventi anche sulle aree verdi di via Spalato (Fertilia) e nel Parco “Monsignor Hemmerle”. E ancora il recupero della recinzione muraria del campo sportivo Mariotti in via Vittorio Emanuele, con il completo rifacimento degli intonaci, e una serie d’interventi funzionali in regione “La Scaletta”, per la messa in sicurezza del tratto stradale tra le vie Giovanni XXIII e Asproni con la realizzazione dei marciapiedi e l’urbanizzazione.
Commenti