Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Bollette pazze al Consorzio Bonifica: proteste
S.A. 16 gennaio 2015
Bollette pazze al Consorzio Bonifica: proteste
Bollette pazze al Consorzio di Bonifica Oristanese: Coldiretti e Confagricoltura contrari agli aumenti dei ruoli e chiedono un intervento dell’assessore Falchi


ORISTANO - Aumenta la preoccupazione tra Coldiretti e Confagricoltura per la concreta possibilità di un consistente aumento dei Ruoli al Consorzio di Bonifica di Oristano. Dal Bilancio illustrato dal Commissario Giovanni Pilia per l’anno 2014, mancano 2 milioni e 100 mila euro di trasferimenti dalla Regione, che di fatto aprono un buco gestionale consistente e riproiettano l’Ente in una situazione gestionale insostenibile, e che vanno a determinare un aumento dei Ruoli pari al 50%.

Le due associazioni agricole ribadiscono che occorre «un intervento urgente della politica, in primis dell’assessore all’Agricoltura Elisabetta Falchi, affinchè si faccia chiarezza su quali trasferimenti e su quali importi può contare effettivamente il Consorzio Oristanese, e su quali siano le azioni percorribili atte ad evitare un aumento dei Ruoli assolutamente insostenibile per le Aziende Agricole del territorio.
Permanendo anche nel 2015 l’incertezza dei finanziamenti regionali, occorrono degli interventi politici mirati e una presa di posizione chiara che scongiuri qualsiasi ipotesi di aumento dei Ruoli anche per tale annualità».

Coldiretti e Confagricoltura ribadiscono come hanno già fatto un mese fa, «la richiesta urgente di un incontro con l’Assessore Regionale all’Agricoltura e i vertici delle Organizzazioni Professionali agricole e dell’Ente consortile, alla presenza dei funzionari competenti regionali e dell’Ente, atti a dare le risposte concrete ma, ad oggi, tale incontro non si è ancora concretizzato». «Si tratta - concludono - di scongiurare il rischio di un aumento dei costi dell’acqua che causerebbe un effetto moltiplicatore nel deprimere una economia provinciale che registra dati drammatici, pronti, in caso contrario, ad azioni eclatanti a tutela degli agricoltori dell’Oristanese».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)