Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › La Coldiretti boccia la Finanziaria agricola
A.B. 17 gennaio 2015
La Coldiretti boccia la Finanziaria agricola
«La Regione cambi passo», dichiarano i vertici della Coldiretti Sardegna, che mercoledì hanno espresso alla Commissione Bilancio tutta la loro delusione verso la parte agricola del documento


CAGLIARI - «La centralità che l’agricoltura sembrava ricoprire (a parole) per la Giunta Regionale non si riscontra (nei fatti) in finanziaria». E’ quanto sostiene Coldiretti Sardegna, che mercoledì scorso ha espresso alla Commissione Bilancio tutta la sua delusione verso la parte agricola del documento finanziario. «Nella finanziaria emerge l’assenza di una strategia – dichiara il direttore regionale Luca Saba - non si capisce che direzione si voglia percorrere. Si sta proseguendo sulla stessa linea delle ultime finanziarie che sicuramente non sono state positive per il comparto».

«Si tratta dell’ennesimo Bilancio di sopravvivenza – continua il direttore - Non si può far leva sui fondi comunitari presenti anche gli anni scorsi. Per risolvere alcuni problemi strutturali, di cui hanno bisogno gli agricoltori sardi, serve un diverso intervento della Regione. Inoltre – precisa - i pochi fondi presenti nel bilancio destinati al nostro comparto sono gonfiati dalla somma di quelli assegnati alle agenzie agricole». «Manca l’ambizione di indicare un disegno chiaro – continua il presidente regionale Battista Cualbu –. In particolare ci aspettavamo maggiore attenzione per il riordino fondiario e il riposizionamento del debito agricolo, per i quali servono capitoli dedicati di almeno 20–30milioni. Cosi come si crede poco nei consorzi di difesa e si riducono i fondi per i consorzi fidi».

«Insieme alle altre organizzazioni sindacali, che condividono la nostra stessa posizione critica – concludono compatti il presidente ed il direttore – stiamo redigendo un documento unitario in cui emergeranno tutte le criticità del Bilancio e l’impianto che invece intendiamo sostenere noi». «L’auspicio – per la Coldiretti - è che la Giunta si dimostri disponibile al dialogo ed a migliorare il documento, confermando con i fatti l’importanza ed il ruolo che ricopre l’agricoltura per la Sardegna».

Nella foto: Battista Cualbu e Luca Saba
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)