Per conoscere le modifiche apportate al settore oliovinicolo e zootecnico dalla nuova Pac, la Coldiretti organizza un´incontro con i rappresentati di settore il prossimo 27 marzo
SENEGHE - Continua il tour informativo sulla nuova Pac della Coldiretti Oristano. Giovedì 27 marzo alle ore 18,30, presso i locali della Casa Aragonese, in Via Roma a Seneghe, si terrà un’Assemblea territoriale dove si centrerà l’attenzione sulla nuova Pac e soprattutto sull’Ocm settori olivicolo e zootecnia. L’olivicoltura nel territorio rappresenta una delle colture principali, che occupano le comunità rurali. Seneghe in quanto città dell’olio, con una Cooperativa olearia all’avanguardia in termini di qualità del prodotto, di organizzazione e di numero di associati, ha rappresentato nel territorio un esempio e il traino per tutto il settore, con delle emulazioni che hanno portato l’olivicoltura a una dimensione produttiva rilevante in tutta l’area (Bonarcado, Santu Lussurgiu, Narbolia).
Anche gli allevamenti zootecnici, in particolare del settore bovino, con le produzioni della sardo modicana in purezza, il bue rosso, e della razza bruno sarda-melina e le loro aggregazioni consortili, rappresentano un'altro comparto importante di eccellenza. I due sodalizi in particolare, hanno tracciato una nuova via all’aggregazione tra operatori che paga anche in termini di mercato il forte individualismo della categoria.
Anche il settore ovino nel territorio possiede una forte rappresentanza di operatori riuniti spesso in cooperative e aggregazioni, con una qualità del latte e della carne considerate tra le migliori di tutta l’isola. La nuova Pac porterà delle sensibili variazioni, sia per il settore olivicolo che per quello della zootecnica, sia in termini economici che organizzativi. Modifiche che verranno per l'appunto approfondite in occasione dell’incontro informativo. Sarà inoltre un’occasione per apprendere dagli stessi produttori le istanze da portare sui tavoli di discussione a conclusione del percorso. All'incontro parteciperanno il direttore Coldiretti Oristano Ermanno Mazzetti e Alfonso Orefice, responsabile regionale Coldiretti Psr.
Commenti