Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCronacaAgricoltura › Coldiretti Sassari: 3,5milioni contro la Peste Suina
S.I. 24 gennaio 2015
Coldiretti Sassari: 3,5milioni contro la Peste Suina
Il livello di attenzione verso la Peste Suina è sempre più alto. Dalla Commissione Europea arriva un finanziamento di tre milioni e mezzo di euro per eradicare il virus dall’Isola


SASSARI - Il finanziamento messo a disposizione dalla Commissione Europea nella lotta contro la Peste Suina Africana è pari a 3.500.000 di euro e mira a debellare il virus entro il 2017. Attualmente la somma è suddivisa in due tranche: 2 milioni di euro per il 2015; 1.500.000 di euro per il 2016. Durante il primo anno (2015), l'obiettivo sarà eliminare tutte le fonti di virus nelle tre province storiche di Cagliari, Oristano e Sassari. Nel corso del secondo anno (2016), l’obiettivo sarà eliminare tutte le fonti di virus dall’intero territorio delle tre province suddette e di intervenire in modo efficace anche in provincia di Nuoro.

Nel corso del terzo anno (2017), oltre al consolidamento dei risultati raggiunti nei due anni precedenti, l’obiettivo sarà l’eradicazione della malattia dalla provincia di Nuoro e dall’intera Sardegna. «Il piano messo a punto dall’Unione Europea – sostiene la Coldiretti Sardegna – è un progetto importante per tutto il comparto. Se nel 2017 l’Isola avrà vinto la sua battaglia contro la Peste Suina Africana, la produzione e l’esportazione delle carni sarde potrebbe aumentare del 30%; le importazioni di carne nazionale e internazionale, arrivate ormai sopra la soglia del 50%, potrebbero ridursi drasticamente a favore di una filiera del suinetto sardo che, per la sua storica tradizione, ha molte potenzialità di affermazione economica».

«Negli ultimi 24 mesi – afferma il direttore della Coldiretti Sassari e Gallura, Francesco Ciarrocchi - il virus ha causato l’abbattimento di 1066 capi infetti, di cui 654 nel nord Sardegna. Eradicare la Peste Suina Africana significherebbe dare fiducia a un comparto in difficoltà e ridare nuove opportunità a molte imprese, compreso l’indotto».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)