Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Cagliari comune denuclearizzato: in Consiglio la mozione
M.L.P.C. 28 gennaio 2015
Cagliari comune denuclearizzato: in Consiglio la mozione
Depositata una mozione in cui i consiglieri Secchi, Dore, Andreozzi, Ghirra, Lobina, Petrucci e Montaldo chiedono a Sindaco e Giunta di dichiarare Cagliari comune contro il nucleare


CAGLIARI – Cagliari comune contro il nucleare: è questo che chiedono a gran voce il consigliere comunale di Sardegna Pulita Ferdinando Secchi, come primo firmatario, insieme ai colleghi Giovanni Dore, Francesca Ghirra, Enrico Lobina, Filippo Petrucci, Emilio Montaldo e Giuseppe Andreozzi. Cagliari comune denuclearizzato dovrà comparire scritto su tutta la cartellonistica di ingresso in città e la dichiarazione relativa alla scelta di denuclearizzazione dovrà essere inserita come articolo specifico dello Statuto Comunale.

Secchi ha specificato che la dichiarazione formale depositata nella giornata di ieri ha delle forti basi: «in occasione del referendum del 2011, i sardi e gli italiani hanno detto no al nucleare riconfermando il no espresso con il referendum del 1987. Tuttavia le notizie che nessuno stato europeo ha ancora trovato delle soluzioni sicure al problema delle scorie radioattive e le voci provenienti da tante fonti riguardanti la nostra isola come possibile candidata a ospitare le scorie nucleari, ci ha portato a presentare questa mozione in quanto fermamente contrari a qualsiasi progetto di stoccaggio nucleare in Sardegna».

Per questa ragione i firmatari della mozione invitano tutti i colleghi consiglieri ad unirsi nel sottoscriverla votandola a favore, anche perchè è una richiesta che proviene dalla società civile che chiede a gran voce agli organi politici una assunzione di responsabilità immediata ed una maggiore sensibilizzazione sull’argomento. I firmatari chiedono inoltre alla Giunta di dichiarare Cagliari "territorio comunale denuclearizzato", contrario quindi alla produzione di energia nucleare, vietando l'installazione di siti di stoccaggio, anche temporanei, per i rifiuti e sottoprodotti radioattivi derivanti dalla produzione di energia da centrali ad energia atomica, ed il transito ed i trasporto su tutto il territorio comunale di qualsiasi tipo di sostanza radioattiva.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)