Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCronacaAgricoltura › Sassari: Angelina Muzzu a capo di Donna Impresa
S.I. 2 febbraio 2015
Sassari: Angelina Muzzu a capo di Donna Impresa
Angelina Muzzu è la nuova responsabile del coordinamento Coldiretti Donna Impresa per la provincia di Sassari. A stabilirlo sono state le componenti dello stesso coordinamento


SASSARI - Angelina Muzzu è la nuova responsabile del coordinamento Coldiretti Donna Impresa per la provincia di Sassari. A stabilirlo sono state le componenti dello stesso coordinamento che, con un voto all’unanimità, la hanno scelta come loro rappresentante nella federazione sassarese. La signora Muzzu subentra alla carica di responsabile provinciale al posto di Angela Maria Campus, imprenditrice agricola e titolare sia di un’azienda agro-zootecnica sia di un agriturismo.
Angelina Muzzu è un’imprenditrice sassarese laureata in agraria ed è un agricoltore di prima generazione.

Cura una piccola officina cosmetica e da cinque anni crea sia delle spugne di luffa sia delle creme idratanti e altri prodotti per il viso. Grazie all’ideazione e alla realizzazione di questi nuovi prodotti, nel 2013 la signora Muzzu ha vinto l’oscar green Coldiretti nella categoria “Ideando” e il premio imprenditrice rosa del Nord Sardegna.

La nuova responsabile provinciale parteciperà, insieme alle altre quattro responsabili delle federazioni provinciali Coldiretti Sardegna, al corso di formazione organizzato dalla federazione nazionale Coldiretti tramite l’Ente di formazione Inipa che si svolgerà a Roma dal 2 al 4 febbraio. Il corso, dal nome Orientamento Donna, ha come materia di approfondimento la comunicazione e l’imprenditorialità femminile.

Nella foto Angelina Muzzu
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)