Ventisette i punti all´ordine del giorno da discutere. Le altre sedute il 5 e il 10 febbraio
ALGHERO - Questa sera (mercoledì) nuova seduta del Consiglio comunale ad Alghero. Seguiranno le date del 5 e del 10 febbraio. L'appuntamento è alle 18 nel Municipio di via Columbano. Ventisette i punti all'ordine del giorno da discutere. Si partirà da Surigheddu-Mamuntanas di cui si discuterà nella mozione di Forza Italia e Nuovo Centro Destra, e un'altra sempre sullo stesso argomento presentata dal Partito Democratico.
In discussione poi passando poi sei mozioni di fila: sull'assegnazione degli incarichi “ex art.92 D.Lgs163/2006 e ss.mm.ii. fondo incentivante” (Movimento 5Stelle ); sulla realizzazione della rotatoria di Via Vittorio Emanuele-Via Aldo Moro e messa in sicurezza della prosecuzione di Via Vittorio Emanuele (Forza Italia); sull'individuazione ed assegnazione di un tratto di spiaggia da adibire a “dogbeach” (M5S); sulla riqualificazione urbana del Lungomare di Fertilia (primo firmatario Curedda); sul “rilancio destinazione Alghero” e sul diritto alla casa negato alle famiglie ed urgenti determinazioni (entrambe del Pd). Spazio poi all'atto di indirizzo che vede Piccone come prima firmataria, sull'attivazione delle provedure dell'approvazione del regolamento per l'affidamento delle aree verdi pubbliche. Da li, si discuteranno altre otto mozioni: quattro di Forza Italia (sulla gestione da parte di Abbanoa del sistema idrico integrato; sul Piano protezione civile; sul cassetto fiscale on-line dei tributi locali; sulla prevenzione della ludopatia e degli effetti patologici dovuti all'abuso compulsivo delle slot machine), una del Pd (sull'intervento urgente a sostegno delle estreme povertà), una del M5S (sulla salvaguardia del territorio comunale della coltivazione di organismi geneticamente modificati), una del consigliere Pais (sull'istituzione del Consiglio Comunale dei ragazzi) ed una del Ncd (sulla mobilità urbana).
Poi ancora si parlerà di salvaguardia e promozione dell'Istituto professionale per l'agricoltura di Alghero. Le sedute saranno concluse da altre quattro mozioni: una di Forza Italia (sulla convocazione di un Consiglio Comunale a Cagliari per discutere della cittadella ospedaliera e sanitaria del Comune di Alghero), una del Movimento 5 Stelle (sull'acqua potabile a chilometriìo zero a costo calmierato), una del Partito Democratico (su Alghero tra le rotte di Antoine De Saint Exupery) ed una presentata dall'Upc (sull'istituzione del servizio degli ispettori comunali volontari di difesa ambientale).
Nella foto: il presidente del Consiglio Matteo Tedde
Commenti