Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaAmministrazione › Sant´Elia: approvata delibera per riqualificazione
M.L.P.C. 4 febbraio 2015
Sant´Elia: approvata delibera per riqualificazione
Approvata all’unanimità dal consiglio comunale la proposta di deliberazione che prevede l´attuazione degli interventi di riqualificazione strutturale e sociale del quartiere Sant’Elia a Cagliari e dei relativi complessi edilizi di proprietà di Area, l´associazione regionale per l´edilizia abitativa


CAGLIARI – Il consiglio comunale nella serata di martedì ha approvato all’unanimità la proposta di deliberazione che prevede l'attuazione degli interventi di riqualificazione strutturale e sociale del quartiere Sant’Elia a Cagliari e dei relativi complessi edilizi di proprietà di Area, l'associazione regionale per l'edilizia abitativa.
Temporaneamente le aree verranno assegnate ad Area come previsto dall’art. 3 dell’accordo di programma. Dall’assessore e vicesindaco Luisa Anna Marras parole di soddisfazione: «Il consiglio comunale in questa vicenda che va avanti da agosto ha sempre dato un apporto costruttivo al di là delle parti. Stiamo rispettando tutte le tempistiche ragionando insieme perché la comunità di Sant’Elia va supportata».

Marisa Depau, consigliera Sel e paladina della causa e dei diritti degli inquilini delle case popolari, chiede che i soldi vengano finalmente sbloccati con l’approvazione della delibera: “La Regione ha messo a disposizione dei fondi bloccati dal 2006. La politica deve rispondere alle richieste dei cittadini e dare un’abitazione a chi è impossibilitato ad averla, a chi non ha lavoro, alle giovani coppie in difficoltà superando il concetto di ghetto e promuovendo un tipo di edilizia diversa”.

Nella giornata di giovedì 5 febbraio al Lazzaretto si terrà inoltre un dibattito promosso dal comitato di quartiere e dall'associazione Sant'Elia riguardante i canoni d’affitto di Area. Saranno presenti la stessa Marisa Depau e il direttore generale di Area. «Da un recente incontro con l'assessore regionale ai Lavori pubblici», comunica Depau, «abbiamo appreso la piena disponibilità per risolvere il problema dei fitti casa e delle bollette arretrate, oggetto dell'incontro di domani».
Lunedì scorso si è svolto infatti un incontro con l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, Marisa Depau, il consigliere regionale di Sel Luca Pizzuto e il capogruppo del partito di Vendola in Consiglio Sergio Mascia, oltre a una delegazione del comitato di quartiere guidata da Antonello Puddu. Il motivo della riunione era trovare una soluzione per i 3.500 inquilini di case popolari a rischio sfratto. Due le strade percorribili nell'immediato: un piano di rientro per chi non ha pagato non più di cinque, ma di otto rate. E poi, attingendo alle somme residue del fondo sociale, si potrebbero assegnare contributi ad hoc agli utenti con particolare disagio.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)