Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Il Commissario varca la soglia del Comune turritano
Mariangela Pala 11 febbraio 2015
Il Commissario varca la soglia del Comune turritano
Il Commissario straordinario, Giuseppe Luigi Deligia, questa mattina, ha varcato la soglia del Palazzo del Marchese, dove ha già incontrato l’ex sindaco, Beniamino Scarpa


PORTO TORRES - Puntuale come un buon treno, si aspettava il suo arrivo intorno alle 10 è così è stato. Il Commissario straordinario, Giuseppe Luigi Deligia, dirigente regionale del Servizio territoriale enti locali, questa mattina, ha varcato la soglia del Palazzo del Marchese, dove ha già incontrato l’ex sindaco, Beniamino Scarpa, alcuni funzionari dell’Ente e il segretario comunale, Maria Giovanna Piga. Tra i punti che affronterà immediatamente, oltre a valutare il funzionamento della macchina amministrativa, la situazione inerente al bilancio.

«Questa mattina mi sono voluto rendere conto delle maggiori emergenze del Comune di Porto Torres – ha dichiarato il Commissario, Deligia - ora si tratterà di conoscere, con la struttura e i collaboratori, gli atti già avviati dall’amministrazione». Una lunga esperienza alle spalle, ha svolto la maggior parte del suo percorso lavorativo negli uffici del Comitato di controllo di Sassari (Cocico) ed ha assunto anche la direzione amministrativa di paesi con problemi di sindaci dimissionari e consigli comunali "andati a casa". Tra i primi atti effettuati stamani c'è stata la richiesta ai funzionari comunali di relazionare sulle criticità dei vari comparti.

Il problema ambiente, la questione dei rifiuti, la portualità, l’Asinara, la crisi industriale sono solo alcune delle urgenze da affrontare, elencate dal commissario, «ce la metterò tutta per onorare al meglio il mio mandato», ha detto Deligia. Questa mattina anche il passaggio di consegne “informale”, tra l’ex sindaco Scarpa e il Commissario straordinario, una chiacchierata che ha incluso un accenno alla lettera inviatagli dall'ex primo cittadino, e di cui Deligia era già a conoscenza. «Il fatto che si sia focalizzata l’attenzione sulla lotta all’evasione fiscale potrebbe essere senz’altro apprezzabile - ha commentato Deligia - ma bisogna fare i conti con le norme stringenti che disciplinano l’elaborazione dei documenti contabili e del bilancio degli Enti locali».

«La normativa attuale mette in rilievo i principi di veridicità e di prudenza –osserva Deligia - pertanto sulla fattibilità della riduzione o addirittura sull’azzeramento dell’addizionale Irpef e della Tasi bisognerà vedere concretamente e tecnicamente se questo sarà possibile». Sulle ultime delibere e atti amministrativi prodotti dall’amministrazione, nel periodo successivo allo scioglimento del Consiglio comunale e fino all’arrivo del Commissario, Deligia si riserva di valutarne gli aspetti di legittimità, senza entrare nel merito. Nei prossimi giorni prenderà visione della situazione tecnica ed amministrativa dei vari servizi comunali. Inoltre esaminerà l’attività svolta e le iniziative in itinere per registrare le problematiche e le criticità che eventualmente emergeranno.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)