Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoTurismoManifestazioni › La macchina organizzativa della Sartiglia ha avviato i motori
A.B. 12 febbraio 2015
La macchina organizzativa della Sartiglia ha avviato i motori
Ieri mattina, la sala espositiva della Fondazione Sartiglia ha ospitato la presentazione della giostra carnevalesca in programma domenica 15 e martedì 17 febbraio ad Oristano


ORISTANO - Mercoledì mattina, nella sala espositiva della “Fondazione Sartiglia” di Via Sant’Antonio, ad Oristano, sono state illustrate alla stampa le ultime novità per quanto concerne l’organizzazione della giostra carnevalesca in programma domenica 15 e martedì 17 febbraio. A fare il punto, il direttore della Fondazione Sa Sartiglia Francesco Obinu, che ha elencato gli ultimi dettagli organizzativi, partendo dalle novità per il 2015, come il “Villaggio Sartiglia”, che quest’anno sarà ospitato in Piazza Cova e collegato, con appositi percorsi, con tutto il centro storico, senza tralasciare di tenere liberi dei passaggi, per eventuali interventi di soccorso. Altra iniziativa in programma, le “Cene di Sartiglia”, che si terranno sabato 14, domenica 15 e lunedì 16, sempre con inizio alle ore 20.30, nell'apposito spazio attrezzato di Via Diego Contini. Al via, anche la sedicesima edizione della “Mostra mercato di Mediterranea”, con esposizioni in diversi punti del centro storico, che riguarderanno artigianato, agroalimentare con degustazioni guidate, gioielleria, arte tessile ed altro ancora.

Per quanto riguarda le informazioni agli utenti, è stata posta ancor maggior cura nella diffusione delle notizie attraverso i social network e con le applicazioni per gli smartphone ed ancora, i wc e le isole ecologiche, oltre alle pulizie giornaliere dell’intera area interessate alle manifestazioni. Della logistica e di tutte le operazioni necessarie per allestire il percorso, ne ha parlato Filippo Uras, assessore comunale e coordinatore tecnico della Fondazione Sartiglia, che ha garantito che saranno messe in campo tutte le dovute cautele per ridurre al minimo i disagi alla popolazione e per assicurare la massima sicurezza alle persone e agli animali. Il presidente dell’“Associazione dei Cavalieri” Peppe Catapano ha esordito facendo gli auguri ad un artigliante, Davide Fiori, che sarà impossibilitato a partecipare alla giostra per un infortunio ad una spalla, ed ha assicurato che i cavalieri sono già tutti pronti, auspicando che il bel tempo faccia da degna cornice all’evento. Mentre Nando Faedda, presidente Confcommercio di Oristano, ha assicurato che quest’anno la Mostra mercato Mediterranea, offrirà una vasta gamma di curiosità e novità.

La Fondazione Sartiglia, è entrata a far parte del circuito di credito commerciale “Sardex” e secondo Tore Cubeddu, ciò porterà notevoli vantaggi, tra l’altro, anche la discesa in campo di una emittente, che aderisce al circuito, che seguirà con la diretta streaming le varie fasi della giostra, con commenti in italiano, sardo ed inglese. L’assessore comunale allo Sport, Turismo ed Artigianato Emilio Naitza, nell’evidenziare la collegialità con cui si è programmato tutto quello che ruota intorno alla Sartiglia, ha voluto sottolineare che con l’obiettivo di invogliare i visitatori a trattenersi il più a lungo possibile in città, sono stati allargare gli spazi da utilizzare per gli eventi collaterali, ed ha elencato una serie di iniziative che per il carnevale interesseranno le varie piazze della città. Quest’anno, è ben nutrito il programma degli eventi collaterali. Infatti, oltre a quelli numerosi previsti da “Mediterranea”, ci saranno spettacoli musicali, esibizioni di cori, spettacoli folk, un gemellaggio con l’Alka di Sinj, una cena medioevale nella vecchia reggia giudicale di Piazza Mannu, il concorso per un cocktail di Sartiglia e tanto per non farsi mancare nulla, anche un annullo speciale per gli appassionati di filatelia.

Nella foto: un momento della presentazione
Commenti
19/11/2025
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)