Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › San Quirico: interrogazione di ProgRes alla Provincia di Oristano
A.B. 13 febbraio 2015
San Quirico: interrogazione di ProgRes alla Provincia di Oristano
«La Sardegna oggi è assediata dagli speculatori energetici: petrolio, gas, eolico, solare, biomasse, geotermico. Porre un freno al far west in atto è molto difficile se la Regione Autonoma della Sardegna in primis non pone un freno», dichiara il Coordinamento di Progetu Repùblica Aristanis


ORISTANO - ProgReS Progetu Repùblica annuncia un’interrogazione urgente nel Consiglio Provinciale di Oristano in merito al caso della “San Quirico Solar Power”, una srl italiana che «con appena 10mila euro di capitale sociale vorrebbe costruire un impianto solare ibrido termodinamico da 11megawatt, occupando 55ettari di ottimo terreno agricolo. Per l’ennesima volta ci troviamo di fronte a un cosiddetto progetto “top down”, calato dall’alto senza la minima condivisione con i cittadini residenti nell’area interessata, in forte stato di avanzamento e sostenuto a Oristano dalla Giunta Tendas».

L'argomento energie rinnovabili verrà affrontato anche dal Consiglio Comunale di Oristano, nella seduta in programma venerdì, alle ore 18.30. Secondo il Coordinamento ProgReS Aristanis, «la Sardegna oggi è assediata dagli speculatori energetici: petrolio, gas, eolico, solare, biomasse, geotermico. Porre un freno al far west in atto è molto difficile se la Regione Autonoma della Sardegna in primis non pone un freno». Per questo, spiegano, sarebbe fondamentale una moratoria immediata, uno stop a tutti i progetti in atto, considerando che impianti di dimensioni così consistenti «necessitano di essere integrati da strategie e politiche energetiche concordate con tutti gli attori istituzionali. Si realizzi un Piano Energetico nazionale sardo che individui le priorità di approvvigionamento. Il territorio oristanese necessità di ben altre strategie per lo sviluppo».

«Il compito della politica non può certamente essere quello di avallare gli interessi di società il cui unico fine è arricchirsi sulla pelle dei cittadini sardi, compromettendo irrimediabilmente il nostro territorio e mettendo seriamente a rischio le ventotto buste paga attualmente distribuite dalle attività esistenti nell’area in cui dovrebbe sorgere l’impianto. Il sindaco Tendas – sottolineano - non dimentichi che a esprimerlo non è stata una società a responsabilità limitata di Bolzano, ma gli oristanesi. ProgReS, attraverso il suo consigliere Sebastian Madau, chiederà al presidente De Seneen se tale intervento rientra nelle linee di programmazione territoriale stabilite dai documenti di programmazione provinciale e se si sono svolte le valutazioni del caso assieme alla Ras, al Comune di Oristano ed ai comuni ricadenti nell’area vasta del capoluogo, per valutare attentamente potenziali rischi e benefici».
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)