Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Sassari: Campagna Amica arriva nelle scuole
S.I. 15 febbraio 2015
Sassari: Campagna Amica arriva nelle scuole
Per tre lunedì consecutivi alcuni rappresentanti del mercato Coldiretti Campagna Amica faranno visita alla scuola materna, alla scuola elementare e alla scuola media di Li Punti per promuovere tra i bambini la consapevolezza di un’alimentazione sana e naturale.


SASSARI - Per tre lunedì consecutivi, a partire dal 16 febbraio e fino al 2 marzo, alcuni rappresentanti del mercato Campagna Amica faranno visita all’Istituto Comprensivo di Li Punti per promuovere la consapevolezza di un’alimentazione sana e naturale. Il progetto “Campagna Amica Arriva Nelle Scuole” abbraccerà 280 bambini e riguarderà alcune classi della scuola materna, della scuola elementare e della scuola media della borgata sassarese.

Il progetto, fortemente voluto dalla Coldiretti Sassari, si divide in tre appuntamenti diversi. Tre momenti durante i quali Sergio Saba, lavoratore nella filiera lattiero casearia, e Monica Todde, lavoratrice nella filiera agricola, spiegheranno ai bambini i segreti del loro mestiere. In questo modo gli alunni potranno cimentarsi nella produzione del formaggio o della ricotta, nella coltivazione di alcune piantine di fagiolo e nella trasformazione degli agrumi in succhi e spremute.

Il progetto “Campagna Amica Arriva Nelle Scuole” proseguirà con una visita guidata tra gli stand gialli del mercato Coldiretti di Li Punti. «Poter trasferire una piccola parte del nostro sapere verso i bambini - afferma la responsabile del mercato Campagna Amica, Lucia Oggiano - è un’occasione imperdibile. Per creare una coscienza sul tema dell’alimentazione - conclude - è necessario intervenire proprio durante il periodo scolastico». Il progetto si concluderà nel periodo primaverile con una maratona che vedrà protagonisti tutti gli alunni dell'Istituto accompagnati dalle bandiere della Coldiretti. In questa occasione verrà allestita una mostra finale dei lavori realizzati dagli alunni.
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)