Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaRegione › Amianto: Tendas accoglie al Garau la prima conferenza regionale
S.A. 16 febbraio 2015
Amianto: Tendas accoglie al Garau la prima conferenza regionale
La Conferenza si terrà venerdì 20 febbraio alle ore 10 al Teatro Garau di Oristano. All’ordine del giorno, il Piano regionale adottato dalla Giunta regionale il 29 dicembre 2014


ORISTANO - Prosegue l’attività della giunta regionale sulla lotta all’amianto. Dopo l'adozione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dall'Amianto, strumento fondamentale per affrontare in maniera organica e sistematica la difficile sfida della decontaminazione e bonifica di siti e edifici, l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano e l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru, convocano la prima Conferenza regionale Amianto.

La Conferenza si terrà venerdì 20 febbraio alle ore 10 al Teatro Garau di Oristano. All’ordine del giorno, il Piano regionale adottato dalla Giunta regionale il 29 dicembre 2014 con delibera n. 53/15 e l’analisi sullo stato di attuazione della Legge regionale n. 22/2005. La Conferenza, presieduta dai due assessori Spano e Arru, sarà aperta dal presidente della Regione Francesco Pigliaru e dal sindaco di Oristano Guido Tendas.

Previsto l’intervento dei presidenti della commissione consiliare Ambiente, Antonio Solinas, e della commissione Sanità, Raimondo Perra. Partecipano inoltre gli assessorati e gli enti regionali interessati, il Consiglio delle Autonomie Locali, l’Ups e l’Anci Sardegna, le Province, il Centro Operativo regionale, le Asl, l’Arpas, le associazioni degli ex esposti amianto e le organizzazioni sindacali dei lavoratori. Nel pomeriggio, dalle ore 15:00, sarà presentato il rapporto ambientale del Piano amianto nell’ambito della Valutazione Ambientale Strategica.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)