Approfondimento sulle nuove opportunità di finanziamento nel settore zootecnico.
SEDILO - Proseguono gli incontri Coldiretti sulla nuova Pac. Martedì 24 febbraio, alle ore 11, presso il Salone della Consulta (adiacente Comune), a Sedilo, si terrà un’Assemblea territoriale della Coldiretti sulla nuova Pac 2014-2020. Sotto esame la nuova programmazione comunitaria ormai definita su tutti gli aspetti operativi. Verranno esaminati, in particolare, quelli economici e proposte varie simulazioni per illustrare le future proiezioni dei finanziamenti per le aziende agricole e zootecniche.
Gli allevamenti zootecnici, nel comune dell’alto oristanese rappresentano il settore primario di produzione, con un rilevante numero di operatori impegnati e di animali allevati, sia nel settore ovino che bovino. Un comparto importante e di eccellenza, dove sono tra l’altro presenti numerosi sodalizi di produttori e alcune razze bovine (come la razza melina) con grande valore aggiunto ed una biodiversità qualificata, come qualificate sono le produzioni di carne e di latte, tra le più ricercate della provincia.
Un territorio, fortemente vocato anche al pascolo estensivo, che, con la nuova programmazione comunitaria, troverà ulteriori stimoli sia per l’innovazione che per il consolidamento di una agricoltura e zootecnia sostenibili nel rispetto di un ambiente che preserva molte specificità.
Novità che verranno approfondite in occasione dell’incontro informativo, centrato sul settore zootecnico, con particolare attenzione anche alle richieste che saranno formulate dalle aziende agricole presenti, sulle nuove procedure da attivare nella esplicazione delle pratiche.
Parteciperanno all’incontro il direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu, Luigi Fantasia (Responsabile regionale Caa Coldiretti) e il segretario zonale Coldiretti Bachisio Medde.
Nella foto: il direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu
Commenti