Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Soru per la pace, Sanna regge. La segreteria provinciale del Pd
Stefano Idili 24 febbraio 2015
Soru per la pace, Sanna regge
La segreteria provinciale del Pd
Nonostante annunci, critiche e censure nessun passo ufficiale è stato fatto per mettere alle strette il sindaco di Sassari. Restano i forti malumori, ma Soru pare non voglia elezioni anticipate. Probabile pace interna tra il Primo Cittadino e i big del Pd. Definita la segreteria provinciale


SASSARI - L'ultimatum al sindaco Sanna sembra caduto nel vuoto [Leggi]. Il condizionale è d'obbligo. Perchè la politica, soprattutto in Sardegna, spesso non ricalca i tempi della vita sociale e, putroppo, le esigenze del cittadino. Così accade che, nonostante le censure, critiche e, come detto, ultimatum di questi ultimi mesi a Sassari poco o niente sia accaduto. Il Primo Cittadino è ancora in sella, nessun rimpasto è stato fatto e l'azione amministrativa non pare abbia subito alcuna virata.

Dunque il Pd non conta nulla? No, affatto. Forte della sua corazzata consigliare è ovvio che può da un momento all'altro decidere le sorti dell'amministrazione turritana. I tempi per andare ad elezioni anticipate e, quasi certamente vista l'assenza di una proposta alternativa, vincerle ancora ci sarebbero ma nel frattempo sono maturate alcune posizioni che non vedono di buon occhio una fine anticipata dell'attuale esperienza governativa a Palazzo Ducale. In particolare, secondo i bene informati, è il segretario Soru che, sebenne tirato in ballo come anticipato da Sassarinews.it durante la sua tappa in città all'incontro coi circoli, non vuole problemi. O meglio si sta adoperando per evitare che la situazione precipiti. A tale indirizzo si aggiunge un altro fatto molto importante che potrebbe riequilibrare il panorama democratico turritano: la definzione della segreteria provinciale.

Questi i nomi, a parte la già nota guida in Giampiero Cordedda, sono stati indicati Massimo Pintus (tesoriere), Aldo Deiana, Alberto Galisai, Carlo Sotgiu, Enrico Daga, Pasquale Lubinu, Sara Solinas, Tonino Orani e Luciano Mura. Uno squadrone con riferimenti nelle maggiori correnti del Pd. A questo punto il messaggio non può non essere raccolto dal sindaco Sanna: o questo Pd viene ascoltato oppure l'organismo provinciale è pronto a far sfiduciare il Primo Cittadino. Ma, come detto, alla posizione di Soru si aggiunge anche una volontà di evitare il tracollo. I maligni dicono che Sanna sia sceso a patti coi leader locali (Spissu, Lai e Demontis) e che dunque qualche mutamento in giunta è stato già definito e a breve ne vedremo gli effetti. Segreteria provinciale che si trova anche a dover affrontare altre due questioni "calde": Alghero e Porto Torres. La prima con la spaccatura che ha portato il sindaco Bruno a Sant'Anna, la secondo con le imminenti elezioni.

Per adesso tutto sembra cristallizzato, ma a questo quadro si aggiunge un ulteriore tassello che potrebbe scompaginare tutto: il rimpasto della Giunta Regionale. Questo si, meno silente e imminente. Del resto il giudizio sull'esecutivo guidato da Pigliaru è piuttosto negativo e, cosa che oramai non meraviglia più nella politica sarda, i colpi maggiori arrivano dal cosi detto "fuoco amico".

Nella foto la riunione dei circoli Pd con Soru, Cordedda, il sindaco Sanna, Pinna e Galisai
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)