Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAgricoltura › Bollette Consorzio Bonifica: obiettivo Finanziaria
S.A. 26 febbraio 2015
Bollette Consorzio Bonifica: obiettivo Finanziaria
Risorse in finanziaria regionale per scongiurare il rischio di bollette pazze al Consorzio di Bonifica di Oristano. Coldiretti: serve l’ impegno della politica


ORISTANO - E’ sempre più vicina la possibilità dell’emissione di cartelle pazze da parte del Consorzio di Bonifica di Oristano. Le continue denunce da parte di Coldiretti e la continua ricerca di una soluzione, appaiono appese ormai ad una unica possibilità di azione: la finanziaria regionale. Gli incontri con l’assessore all’Agricoltura regionale Elisabetta Falchi e con alcuni consiglieri regionali della provincia, promossi per affrontare la grave problematica, non hanno allontanato il timore che l’assenza di risorse integrative per l’anno 2014 comporterà la emissione di ruoli raddoppiati a copertura di oltre 2 milioni di euro che mancano nei bilanci consorzio oristanese.

Mentre per la copertura finanziaria per l’ annualità il 2015 parrebbe garantita da un percorso consiliare attivato su pressione delle organizzazioni agricole. Per il direttore provinciale Coldiretti Oristano Giuseppe Casu «c’è la necessità di ricercare un nuovo equilibrio per il sistema dei Consorzi, mentre si individuano tutti gli strumenti finanziari indispensabili ad evitare un appesantimento dei ruoli. Un aumento - prosegue Casu - insostenibile in una provincia in difficoltà, come attestato dagli indicatori economici che evidenziano un tessuto produttivo in arretramento e dove l’ agricoltura e l’ agroalimentare di qualità possono rappresentare un ruolo importante nella crescita del territorio».

In un quadro, dove, tra le altre cose, i consorziati non conoscono anticipatamente il costo dell’acqua che andranno ad utilizzare nell’annata irrigua. Coldiretti si appella all’ attenzione e all’impegno del Consiglio Regionale e di tutti i consiglieri nel ricercare le risorse mancanti nella nuova finanziaria regionale in discussione: «serve un segnale concreto per scongiurare una situazione di grave disagio che rischia di sfociare in azioni di protesta eclatanti e non controllabili. Risorse che evitino costi aggiuntivi per i consorziati e al contempo garantiscano il funzionamento di una struttura indispensabile per le attività agricole del territorio».

Nella foto: Giuseppe Casu, direttore provinciale Coldiretti Oristano
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)