Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaPoliticaAmministrazione › Olbia sotto l’occhio dei droni: interrogazione in Aula
D.C. 3 marzo 2015
Olbia sotto l’occhio dei droni: interrogazione in Aula
Utilizzare il drone in ambito ambientale, con l’obiettivo di combattere i reati contro l´ambiente. L'interrogazione in Consiglio comunale di Tonino Pizzadili, Stefano Fancello e Giovanni Cassetta


OLBIA - È stata paventata ad Olbia, in occasione di una conferenza stampa, la possibilità di utilizzare il drone in ambito ambientale, con l’obiettivo di combattere i reati contro l'ambiente. Una idea accolta positivamente dai consiglieri comunali Tonino Pizzadili, Stefano Fancello e Giovanni Cassetta, ma allo stesso tempo trattata con delicatezza, dal momento che ancora non supportata da una dettagliata regolamentazione.

«Se da un lato non può che ritenersi utile – hanno spiegato gli stessi a tal proposito - un'azione incisiva nei confronti di chi danneggia l'ambiente, non può, d'altra parte, sottacersi che l'utilizzo di simili attrezzature, in assenza di idonea regolamentazione dell'attività di ricognizione, può determinare condizioni di violazione delle più elementari regole della riservatezza dei cittadini». Ragione questa che ha spinto i tre consiglieri a sottoporre una interrogazione all’attenzione del sindaco di Olbia Gianni Giovannelli, al presidente del Consiglio Comunale di Olbia Vanni Sanna, al presidente della settima commissione "regolamenti" e al presidente della nona commissione "Polizia Municipale”, per sapere se abbiano provveduto a interessare le competenti Commissioni Consiliare Permanenti al fine di predisporre adeguato regolamento e quando si intende portare all’attenzione del consiglio comunale l’argomento.

I droni infatti sino ad oggi sono stati utilizzati solo in ambito militare per il sorvolo di aree di guerra e la contemporanea assunzione di informazioni di interesse militare. Di recente però si è sviluppato un interesse di natura commerciale nell'utilizzo di tali veicoli che possono svolgere attività di ricognizione dall'alto a basso costo e, in questo senso, possono rappresentare uno strumento di lavoro e di sviluppo per operatori commerciali oltre che essere utilizzati anche da parte di forze dell'ordine.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)