Lavori in economia e cottimo fiduciario: l’Amministrazione comunale segue la linea della trasparenza, della rotazione e della parità di trattamento. intervento dell´assessore Delogu
SORSO - In riferimento all’affidamento di lavori, servizi e forniture in economia, l’Amministrazione comunale di Sorso adotta i principi di legge che richiamano alla trasparenza, alla rotazione e alla parità di trattamento, sanciti dalla normativa e previsti nel D.Lgs, 163-2006 “Codice Appalti” (art.125). L’Amministrazione comunale si avvale dei servizi della società partecipata “Romangia Servizi s.r.l”, alla quale affida le commesse per lavori ordinari di cura e manutenzione del verde pubblico; i servizi di manutenzione dei fabbricati e delle aree comunali di competenza comunale; la manutenzione della viabilità delle aree urbane ed extraurbane.
È intento dell’Amministrazione di Sorso, fanno sapere dal Comune, incentivare le competenze della società partecipata integrando, laddove le condizioni lo permettano, ulteriori affidamenti diretti. A riprova di ciò, nel corso del 2014, la “Romangia Servizi s.r.l” ha visto incrementare le commesse per lavori straordinari di messa in sicurezza di edifici comunali ed interventi di salvaguardia del territorio per un totale di trecentomila euro. È responsabilità dell’Amministrazione preservare il principio di buona amministrazione e perseguire i valori di efficienza, efficacia, rapidità ed economicità, alla base del buon andamento amministrativo.
«Mi ritrovo a leggere, nelle pagine del quotidiano locale, attacchi all’operato della Giunta, che mi lasciano quantomeno perplesso. Ci troviamo nella condizione paradossale di essere attaccati per scelte che, dati e risultati alla mano, hanno permesso di ottenere risultati positivi, in tempi ridotti e con un risparmio notevole. – Spiega l’Assessore alle manutenzioni, Agostino Delogu – Non entrerò nel merito delle specifiche accuse, poiché non sono suffragate da alcun riferimento preciso, ma riportano una serie di opinioni che saltano da un argomento all’altro. Però ritengo opportuno sottolineare che, da parte di questa Amministrazione e nella fattispecie, da parte dell’assessorato che rappresento non vi sia alcuna intenzione di privilegiare o di svantaggiare nessuno. Quello che ci preme, casomai, è ottenere il miglior risultato possibile, nel minor tempo, impiegando al meglio le risorse, sia economiche che professionali, del territorio. Ecco perché, di volta in volta, si utilizza la formula dell’amministrazione diretta o la procedura del cottimo fiduciario, a seconda della situazione. Se per un lavoro necessitano competenze, professionalità, mezzi e attrezzature specifiche e se, per es. come è capitato per eventi eccezionali, nei mesi scorsi, questi requisiti non siano riscontrabili nella società partecipata, è necessario rivolgersi a ditte esterne che operano nel territorio. Del resto, questo metodo è ampiamente collaudato: sono numerosi i casi che vedono approvati progetti affidati a ditte esterne, nella storia amministrativa del Comune di Sorso e dell’Assessorato alle Manutenzioni.»
Commenti