Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › 5 milioni alla bonifica: ad Oristano si sorride
D.C. 4 marzo 2015
5 milioni alla bonifica: ad Oristano si sorride
È quanto disposto in Finanziaria dalla Regione Sardegna che i questo modo consente al consorzio di bonifica Oristano di porre rimedio ad un passivo di 2milioni di euro, senza variare l’entità dei ruoli richiesti agli agricoltori


ORISTANO - La Regione Sardegna ha risposto positivamente agli appelli di Coldiretti e Confagricoltura, disponendo in Finanziaria uno stanziamento di 5 milioni di euro a favore dei consorzi di bonifica per il triennio 2015-17. Con una lettera all’assessore Falchi infatti i due Enti chiedevano tempo fa l’attivazione delle procedure necessarie per portare le risorse nell’Oristanese e sebbene ancora tanto sia da fare per il territorio, «un segnale la politica l’ha fornito e ora è possibile agire in uno scenario diverso.

È quanto dichiarato dal direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu e dal presidente di Confagricoltura Oristano Corrado Sanna che vedono tale disposizione della Regione come un modo per porre rimedio ad un passivo di 2milioni di euro, presente nel bilancio 2014 del consorzio oristanese, senza variare l’entità dei ruoli richiesti agli agricoltori. E ancora procedere con l’ abbattimento dei costi di funzionamento, anche pregressi, diretti ed indiretti, attinenti alla attività istituzionale con criteri di ripartizione, qualificazione e quantificazione da stabilire con apposita delibera della Giunta Regionale, su proposta dell’assessore competente e parere della Commissione consiliare.

Il rischio però di un raddoppio dei debiti nei costi irrigui, insostenibili da parte degli agricoltori, rimane attuale. Per questo, secondo Coldiretti e Confagricoltura, risulta indispensabile che l’ assessore regionale all’ agricoltura e il commissario del Cbo oristanese diano continuità all’ impegno della politica e si attivino per definire le procedure richieste. In una nota all’ Assessore Falchi, i due Enti hanno così richiesto il suo autorevole intervento per utilizzare l’ articolato in finanziaria anche a beneficio dell’Oristanese. «Confidiamo – concludono Casu e Sanna- che quella che ci appare come una opportunità offerta dalla finanziaria crei le condizioni affinchè si possa lavorare in modo più sereno e incisivo nel ricercare una nuova formula per l’ equilibrio del sistema dei consorzi e la loro gestione. Un percorso assolutamente auspicabile la cui realizzazione è strettamente condizionata dalla sterilizzazione dell’aumento dei ruoli a carico dei consorziati».

Nella foto: Corrado Sanna
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)