Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Santu Lussurgiu: incontro Coldiretti sui fondi Pac
S.I. 10 marzo 2015
Santu Lussurgiu: incontro Coldiretti sui fondi Pac
Mercoledi 11 marzo, alle ore 19,00, presso la Sala ex Monte Granatico, in Via Tribuna a Santu Lussurgiu, si terrà un’Assemblea territoriale sulla programmazione dei fondi comunitari 2014-2020


ORISTANO - Mercoledi 11 marzo, alle ore 19,00, presso la Sala ex Monte Granatico, in Via Tribuna a Santu Lussurgiu, si terrà un’Assemblea territoriale sulla programmazione dei fondi comunitari 2014-2020. Definita ormai negli aspetti economici e amministrativi la nuova programmazione delle risorse europee sta per divenire esecutiva. Un passaggio impegnativo per le aziende agricole, chiamate ad espletare alcune procedure operative che di fatto andranno a fissare i titoli, e dunque le risorse finanziarie, di cui le imprese agricole, settore per settore, andranno a beneficiare.

Verranno esaminati, in particolare, gli aspetti economici della riforma e proposte varie simulazioni per illustrare le future proiezioni dei finanziamenti , soprattutto nel settore zootecnico. Gli allevamenti zootecnici, nel comune del Montiferru rappresentano il settore primario di produzione, nonchè l’ autentico motore dell’ intera area, con un rilevante numero di operatori impegnati e di animali allevati, sia nel settore ovino che bovino. Un comparto importante e di eccellenza, dove sono tra l’altro presenti numerosi sodalizi di produttori ovini e bovini e alcune razze bovine, come il Bue Rosso ( razza Sardo modicana ) e la Melina ( la razza bruno sarda) con grande valore aggiunto. Da segnalare poi anche alcune qualificate biodiversità dell’ agroalimentare come il casizolu, la trizza, la fresa, formaggi tra i più rinomati della provincia.

Un territorio tra l’ altro dove gli allevamenti sono caratterizzati dal pascolo estensivo, che, con la nuova programmazione comunitaria, troverà ulteriori stimoli sia per l’innovazione che per il consolidamento di una agricoltura e zootecnia sostenibili nel rispetto di un ambiente che preserva molte specificità. Novità che verranno appunto approfondite in occasione dell’incontro informativo, centrato sul settore zootecnico ma, con attenzione e risposte anche alle domande che saranno formulate dalle aziende agricole presenti, sulle nuove procedure da attivare per la prossima esplicazione delle pratiche.

Parteciperanno all’incontro il Direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu, Antonello Lochi (Responsabile provinciale Caa Coldiretti) e il Segretario Zonale Coldiretti Giambattista Deriu.
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)