Il corso inizia il 13 marzo e si conclude il 28. Cinque incontri promossi dall´Osvic. La partecipazione è gratuita
ORISTANO - A Oristano un nuovo corso di formazione sulla Orticoltura Urbana. Il corso è promosso dall'Osvic, in sinergia con Italia Nostra Sinis Cabras Oristano ed in collaborazione con il Comune di Oristano e i Coltivatori Custodi della Biodiversità di Scano Montiferro. La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti.
Programma. Primo incontro: 13 marzo. Ore 10.30-12.30; presso la Ludoteca di Torangius (via Kennedy s.n.). Presentazione iniziativa a cura di Osvic, Italia Nostra Sinis Cabras Oristano, Comune di Oristano
Introduzione alle tecniche di orticoltura urbana a cura di Osvic. Secondo incontro: 20 marzo. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Quartiere di Torangius. Tecniche di Orticoltura a cura di Osvic. Terzo incontro: 21 marzo. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Tecniche di innesto a cura di Italia Nostra sezione Sinis Cabras Oristano e dei Coltivatori Custodi di Biodiversità di Scano Montiferro. Quarto incontro: 27 marzo. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Quartiere di Torangius Tecniche di Orticoltura a cura di Osvic. Quinto incontro: 28 marzo. Ore 10.30-12.30; presso la ludoteca di Torangius. (via Kennedy s.n.).
Commenti