Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAgricoltura › Ittiri: Falchi visita la cooperativa pastori
A.B. 14 marzo 2015
Ittiri: Falchi visita la cooperativa pastori
«Puntiamo su diversificazione e nuovi mercati», ha dichiarato ieri l´assessore regionale dell´Agricoltura


ITTIRI - Sono ripartiti venerdì, dalla cooperativa pastori “Lait” di Ittiri, gli incontri di informazione ed ascolto sul territorio dell’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi. Prima una visita veloce nello stabilimento di trasformazione dei formaggi ovini e poi in assemblea con i rappresentanti del caseificio, numerosi associati, delegati locali delle organizzazioni di categoria agricole ed il sindaco di Ittiri Tonino Orani. Al centro del faccia a faccia, l’andamento delle quotazioni del pecorino romano, gli interventi da promuovere per la stabilizzazione del prezzo, ma anche il nuovo “Programma di sviluppo rurale 2014-2020”, la manutenzione straordinaria della viabilità rurale e l’estensione delle aree irrigue.

«È nostro obiettivo dare una prospettiva di serenità agli allevatori e favorire investimenti equilibrati e corretti per tutta la filiera - ha spiegato la titolare dell’Agricoltura – Da una parte stiamo lavorando per favorire una pianificazione efficiente, con una giusta programmazione delle produzioni del Pecorino romano. Dall’altra per sostenere le imprese nel posizionamento nei mercati già raggiunti e conquistarne di nuovi (come Cina e Giappone). Vogliamo favorire – ha proseguito Falchi – la promozione dell’export attraverso una più attenta azione di marketing rivolta alle nostre produzioni di formaggi Dop: Pecorino e Fiore sardo». Fra le domande del pubblico la richiesta di un intervento da parte della Regione Autonoma della Sardegna per sostenere le aziende agricole in difficoltà finanziaria.

«Stiamo lavorando con Sfirs – ha osservato l’esponente della Giunta Pigliaru – per dare il via a un intervento di ristrutturazione del debito agricolo, che intendiamo supportare con un fondo di garanzia ad hoc di 15milioni di euro». Durante l’incontro è stato fatto anche il punto su benessere animale e nuova campagna di vaccinazioni per la lingua blu. «Si tratta di vaccini sicuri – ha precisato Elisabetta Falchi – niente a che vedere con quelli dannosi della campagna di dodici anni fa, che tanti danni hanno procurato alle greggi sarde». Sul tema è intervenuto anche Antonello Carta dell’Agenzia Agris, che ha ricordato i numerosi interventi messi in campo dalle strutture di Agris in collaborazione con il personale dell’Associazione regionale allevatori sardi. Queste attività sono state svolte con l’obiettivo di favorire il benessere degli allevamenti sardi e ridurre la diffusione e gli effetti di patologie come la scrapie e la visna maedi.

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)