Continua il ciclo di incontri organizzati dal mercato Campagna Amica nella borgata di Li Punti. Per due venerdì consecutivi, il 20 e il 27 marzo, il piazzale di via Pasella si trasforma in una piccola fattoria didattica
SASSARI - Continua il ciclo di incontri organizzati dal mercato Campagna Amica nella borgata di Li Punti. Per due venerdì consecutivi, il 20 e il 27 marzo, il piazzale di via Pasella si trasforma in una piccola fattoria didattica. Gli appuntamenti sono rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia e agli alunni della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo. A fare da cornice agli stand gialli della Coldiretti un orto didattico con frutta e verdura di stagione, un angolo verde curato da un florovivaista e una piccola fattoria che ospita una pecora, un agnellino, una capretta e qualche coniglio. Gli alunni che penderono parte all’iniziativa ricevono in omaggio la merenda fatta con le marmellate dell’azienda agricola di Daniela Scarpellino o con i salumi di Michelangelo Salis.
In concomitanza con le due giornate dedicate ai più piccoli, il mercato Campagna Amica di Li Punti espone alcuni gazebo riservati ai prodotti biologici. L’iniziativa, già sperimentata nello spazio dell’Emiciclo Garibaldi, nasce grazie all’accordo siglato dalla Coldiretti con la Regione Sardegna e l’Agenzia Laore. Gli stand dell’area biologica saranno contraddistinti dal colore bianco.
Infine, sempre nella giornate del 20 marzo, il mercato di via Pasella ospita la raccolta firme indetta dalla Coldiretti per ottenere il riconoscimento della pizza come patrimonio dell’Unesco. In omaggio per i firmatari un trancio di pizza offerto da Giacomo Puggioni, titolare di Jack Pizza.
Commenti