Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoTurismoManifestazioni › Sartiglia 2015: 120mila presenze ad Oristano, 53mila sul web
A.B. 27 marzo 2015
Sartiglia 2015: 120mila presenze ad Oristano, 53mila sul web
La tradizionale manifestazione va in archivio con grande soddisfazione di tutti. Nei tre giorni di spettacolo, l´evento ha richiamato ad Oristano decine di migliaia di persone


ORISTANO – Con 120mila presenze, la “Sartiglia 2015” va in archivio con grande soddisfazione di tutti. Nei tre giorni di spettacolo, la manifestazione ha richiamato ad Oristano decine di migliaia di persone. Nei giorni scorsi, il Consiglio di Amministrazione della “Fondazione Sa Sartiglia” ha tracciato un bilancio dell’ultima edizione della Sartiglia: «Al dato sulle presenze, che è in linea con le edizioni più fortunate della giostra, deve sommarsi il numero di persone che hanno seguito lo spettacolo dalle dirette televisive e da quelle sul web – osserva con soddisfazione il presidente della Fondazione Guido Tendas - La Sartiglia ancora una volta si è dimostrata un eccezionale biglietto da visita per Oristano e per la Sardegna. Una manifestazione che, con il suo fascino che unisce la storia allo spettacolo, la festa alla tradizione, esercita un fortissimo richiamo per migliaia di turisti».

Se nel 2014 la pioggia aveva condizionato la corsa e gli arrivi, impedendo di superare la soglia delle 100mila presenze, quest’anno il bel tempo ha invogliato i turisti e gli oristanesi ad affollare il centro storico. Solo nei percorsi di Via Duomo e Via Mazzini, nei tre giorni si sono affollate oltre 50mila persone, ma considerando l’ampio bacino del centro cittadino dove ha trovato sistemazione il nuovo percorso turistico commerciale, con il “Villaggio Sartiglia” in Piazza Cova e le attrazioni dislocate in numerose vie, ha favorito la mobilità dei turisti ed affollato ogni angolo del cuore di Oristano. La presenza di tre maxi schermi nelle piazze principali ha consentito anche a chi non era presente sui percorsi della giostra di seguire le imprese dei cavalieri. La stima è di 120mila presenze nei tre giorni. La Fondazione Sa Sartiglia ha venduto 5738 biglietti, 300 in più del 2014, con un incasso di 124mila euro. Domenica, sono stati venduti 2257 biglietti per la corsa alla Stella (nel 2014 erano 2410) e 988 biglietti per la corsa delle Pariglie (1021 nel 2014). Se la domenica si è registrato un leggero calo rispetto alla precedente edizione, il martedì il botteghino ha fatto segnare un deciso incremento: 1544 biglietti venduti per la corsa alla Stella (nel 2014 erano 1257) e 949 biglietti per la corsa delle Pariglie (779 nel 2014).

Numeri importanti arrivano anche dalle venti ore di dirette televisive e streaming via web (in tre lingue) prodotte dalla Fondazione Sa Sartiglia in collaborazione con “Eja Tv”, “Video Gum”, “Videolina”, “Alambra”, “Tiscali” e “Web Emozionale”. Il compito di portare nel mondo le immagini della Sartiglia è stato affidato ad internet. I siti web che hanno assicurato alla Sartiglia una finestra sul mondo si sono moltiplicati, facendo registrare oltre 52mila utenti totali, che complessivamente hanno seguito le imprese dei cavalieri per oltre 677mila minuti. Come negli anni passati, la Sartiglia è stata seguita anche all’estero, con una prevalenza dal Regno Unito, seguita da Germania, Spagna, Francia, Svizzera, Usa, Irlanda, Indonesia ed Afghanistan. Una delle più importanti e fortunate novità della Sartiglia 2015, la nuova location del Villaggio Sartiglia in Piazza Cova, ha regalato molte soddisfazioni. Migliaia di persone hanno visitato i tredici stand degli sponsor istituzionali e privati, l’info point della Fondazione Sa Sartiglia, l’area di ristoro, gli spazi per attività di animazione e comunicazione a cura di Eja Tv e la scuderia della pariglia di Aldo Dolenz, Alessandro Pinna e Carmen Murru.

«Altrettanto positivo è il riscontro del nuovo percorso turistico commerciale che ha consentito di valorizzare zone del centro città finora tagliate fuori dai tradizionali itinerari – spiega il presidente Tendas - Ho verificato un grande apprezzamento per questa novità. Gli spazi commerciali sono aumentati da 120 a circa 180 in un’area della città molto più vasta. Ne hanno tratto giovamento la viabilità pedonale, il sistema commerciale fisso e quello ambulante e, non ultimo, la viabilità veicolare riservata ai mezzi di soccorso». «La manifestazione si è svolta nel migliore dei modi, senza incidenti degni di rilievo e con la piena soddisfazione dei cavalieri che, anche grazie alle buone condizioni del tempo, hanno potuto esibirsi su piste dal fondo pressocchè perfetto – osserva il direttore della Fondazione Sa Sartiglia Francesco Obino - Le imprese di Corrado Massidda e Alessandro Crobu, così come quelle dei tanti cavalieri autori di belle discese alla stella, ma anche di spettacolari pariglie sono però l’immagine più bella della Sartiglia 2015».

Nella foto (dal sito ufficiale): la sfilata ed il pubblico in Via Mazzini
Commenti
19/11/2025
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)