Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Sassari: nuova commissione Toponomastica
S.I. 31 marzo 2015
Sassari: nuova commissione Toponomastica
Il suo compito sarà quello di formulare proposte ed esprimere pareri sulla denominazione di vie, piazze e strade del territorio comunale. L´amministrazione comunale nei giorni scorsi, con deliberazione del 24 mar


SASSARI – Il suo compito sarà quello di formulare proposte ed esprimere pareri sulla denominazione di vie, piazze e strade del territorio comunale. L'amministrazione comunale nei giorni scorsi, con deliberazione del 24 marzo (la numero 58), ha ricostituito la commissione Toponomastica. La giunta guidata da Nicola Sanna ha confermato i componenti precedentemente individuati e ha integrato il loro numero con una consistente partecipazione femminile.

Ne faranno parte Manlio Brigaglia, Angelo Aldo Castellacio, Paolo Cau, Francesco Marcello Ledda, Antonello Mattone, Alessandro Ponzeletti, Giuseppe Tito Sechi, Marina Sechi, Vozzo Alessandro. A questi si aggiungono ora Eugenia Tognotti, Mario Tola, Rita Nonnis, Valentina Talu, Elena Sanna, Simonetta Sotgiu, Marina Addis Saba, Vito Zara. Per un totale di 17 componenti, 10 uomini e 7 donne. A presiederla sarà il sindaco o l'assessore competente.

Negli ultimi 40 anni l'amministrazione comunale sassarese ha sempre costituito una commissione per la Toponomastica con il compito di formulare proposte ed esprimere pareri per la denominazione delle aree di pubblica circolazione del territorio comunale.
«La presenza di un alto numero di donne in commissione assicurerà un diverso punto di vista – sottolinea l'assessore per le Politiche per l'innovazione, i servizi informativi, personale e Punto città Luigi Polano – attento al tema emergente della toponomastica femminile e alla complessità del mondo in cui viviamo».

«La commissione, infine, svolgerà un lavoro importante – aggiunge l'assessore Luigi Polano – perché la città è sempre in espansione e alcune aree sono ancora sprovviste di denominazione. La commissione, che svolgerà un lavoro volontaristico, avrà il compito di valutare indicazioni, fare proposte e approfondire i profili delle personalità che vengono suggerite per dare il nome alla strada o alla piazza».
Commenti
19:09
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)