Approvato il bilancio previsionale del Comune di Cagliari: quasi 500 milioni di euro con un occhio di riguardo per opere pubbliche, riduzione delle tasse e fasce deboli. Maggioranza soddisfatta
CAGLIARI – Approvato dopo una serie infinita di sedute il bilancio previsionale per il 2015-2016-2017. La Giunta può dirsi soddisfatta: quasi 500 milioni di euro per guardare alle fasce più deboli, all’abbattimento delle tasse e alle opere pubbliche.
Tre anni di tempo per fare ancora di più come spiega Davide Carte, capogruppo Pd: «riduzione della TARI per le famiglie, incremento del fondo contributo fitto alloggi, riduzione IMU per abitazioni affittate, più risorse per le attività culturali delle associazioni, risorse per associazioni impegnate nel sociale e per l'inclusione sociale».
«Ancora: risorse importanti per la comunicazione – aggiunge Carta - per la pianificazione strategica e per la progettazione finalizzata all'acquisizione di risorse PON e POR e per l'avvio dell'attuazione del PAES (piano di azione per l'energia sostenibile), nonché per la pianificazione urbanistica». Ma non è finita perché altre importanti azioni nell'ambito del sociale saranno sviluppate nel corso dell'anno.
Commenti