Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Bando multilinea: Comune di Modolo ricorre al Tar
A.B. 11 aprile 2015
Bando multilinea: Comune di Modolo ricorre al Tar
Il progetto del comune oristanese, presentato nei tempi e nelle modalità richieste, per circa 600mila euro, è stato considerato non coerente con il bando


MODOLO - 70milioni di euro provenienti dai fondi "Por Fesr 2007-2013" per interventi immediatamente cantierabili a favore dei Comuni della Sardegna in diversi ambiti, dal risparmio energetico alla riqualificazione del patrimonio architettonico, dal dissesto idrogeologico agli itinerari culturali. Questi i contenuti del contestatissimo Bando a sportello istituito a dicembre dalla Regione Autonoma della Sardegna e scaduto a fine gennaio, che ha prodotto una gradutoria approvata con determinazione n.9985/641 del 13 marzo, contenente 134 progetti finanziati in 101 Comuni mediante procedura con invio telematico delle domande.

Ma il Comune di Modolo, nonostante il rispetto dei tempi e delle modalità di partecipazione, non è risultato tra i beneficiari in quanto il progetto presentato per circa 600mila euro è stato considerato non coerente con il bando. Da qui la decisione dell’Amministrazione Comunale guidata dal giovane sindaco Omar Hassan di affidare all'avvocato Giuseppe Longheu di Macomer l'incarico di rappresentare in giudizio il Comune di Modolo presentando formale ricorso al Tar della Sardegna per una revisione della graduatoria che renda giustizia al piccolo Comune della Planargia. Le argomentazioni a giustificazione della conformità della domanda di partecipazione presentata dal Comune di Modolo fanno sperare su un positivo accoglimento del ricorso da parte del Tribunale Amministrativo Regionale.

«Una questione di giustizia, a tutela del nostro Comune e dell’operato dell’Amministrazione tutta – sottolinea Hassan – ma soprattutto una questione di principio rispetto all'operato dell’Assessorato Regionale ai Lavori pubblici, a cui contestiamo le modalità e le forme delle procedure concorsuali prescelte per l'attribuzione ai Comuni sardi di queste importanti risorse del Por». Il sindaco prosegue evidenziando come l’eventuale accoglimento del ricorso in favore del Comune di Modolo comporterebbe una revisione della graduatoria, che andrebbe ad escludere dei progetti attualmente beneficiari delle risorse: «sono ben conscio e rammaricato nei confronti di chi si troverà a dover rinunciare alle risorse messe a disposizione dal bando, ma non posso esimermi dal tutelare in primis i miei concittadini ed il Comune che rappresento, leso da questa spiacevole vicenda». A questo punto, il Comune di Modolo attende con ansia la risposta del Tar (la prima udienza è fissata per mercoledì 22 aprile) per fare chiarezza sul bando e consentire a tutti gli Enti effettivamente beneficiari di poter avviare gli interventi e consegnare in Regione, come richiesto, tutta la rendicontazione delle opere realizzate, entro settembre di quest’anno.

Nella foto: il sindaco di Modolo Omar Hassan
Commenti
19:09
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)