Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Gilda Usai: «Per rinascere puntiamo sul lavoro a 360°»
Mariangela Pala 15 maggio 2015
Gilda Usai: «Per rinascere puntiamo sul lavoro a 360°»
La lista “Gilda Usai Sindaco” presentata ieri sera vuole dare un segnale di rinnovamento attraverso un adeguato coinvolgimento di nuove leve


PORTO TORRES - La lista “Gilda Usai Sindaco” presentata ieri sera vuole dare un segnale di rinnovamento attraverso un adeguato coinvolgimento di nuove leve, dando anche più spazio alle quote rosa, ben motivate e pronte a mettere in campo il loro impegno politico, per avviare un graduale e fisiologico ricambio generazionale nella classe dirigente delegata al governo della città. Tutti alla prima esperienza politica e pronti a sostenere il candidato sindaco Gilda Usai Cermelli alla guida di un percorso e di un programma che si basa sul “potere delle idee” il cui unico denominatore è il lavoro, l’unico fattore di rilancio dell’economia, innovazione e crescita della città di Porto Torres.

«La chiave di svolta per questa comunità è la programmazione, che deve partire dai bisogni della gente per poter portare avanti progetti di sviluppo della città», ha detto Gilda che ha aggiunto «Noi vogliamo ci sia una stretta connessione con la Piattaforma “Business, Impresa e Start up”, a cui faranno riferimento gli Assessorati alle Politiche Economiche-Finanziarie e Attività Produttive e la struttura tecnica per le politiche comunitarie, dedicata alla progettazione europea e al reperimento diretto di fondi comunitari, per realizzare progetti di sviluppo locale orientati al lavoro e sostenere le imprese di Porto Torres».

Occorrono pertanto strutture della programmazione, uffici con il compito di redigere progetti capaci di intercettare le risorse disponibili a tutti i livelli. A supporto di tale programma il candidato sindaco Usai ha pensato che fosse necessario amalgamare il nuovo con la sua esperienza amministrativa rendendosi disponibile a guidare questo percorso, per dare garanzie di stabilità e di continuità nell’azione amministrativa. Il programma per Porto Torres si caratterizza per lo stretto e indissolubile legame con le proprie risorse naturali, come il mare, la sua costa; le vie dell’acqua ad alto valore naturalistico, come la Foce del Rio Mannu ed il suo entroterra.

«Manuntenere e valorizzare la fascia costiera turritana, dallo Scoglio Lungo fino alla Torre di Abbacurrente, salvaguardandola dai fenomeni di erosione costiera, riprendendo i progetti di messa in sicurezza della costa già esistenti fin dal 2003 come il Pit, attraverso l’elaborazione del Piano di Utilizzazione dei Litorali (Pul)», ha sottolineato Gilda Usai. Nel programma non manca il riferimento alla situazione del porto e alla mancanza di funzionalità delle infrastrutture portuali e dei collegamenti ferroviari da potenziare per consentire l’interconnessione su rotaia e gomma con tutta la Sardegna.

Cè poi la grande risorsa dell’Asinara come base di lancio del turismo. «Il settore turistico cittadino ha infatti ampi margini di crescita e di sviluppo occupazionale, sia potenziando le strutture esistenti che aumentando l’offerta ricettiva e di accoglienza diffusa. Tale sviluppo dovrà viaggiare di pari passo con il rafforzamento delle infrastrutture cittadine, in primis i trasporti, per consentire la più ampia fruizione della Città e del territorio da parte dei turisti», ha detto il candidato sindaco che ha ricordato il progetto del Centro di alimentazione mediterranea ancestrale (che già dispone dei finanziamenti del MISE) che - insieme all’istituzione del marchio di qualità dei prodotti tipici del Golfo dell’Asinara – getterà le basi per la creazione di nuovi posti di lavoro e diversificherà i percorsi turistici.
Commenti
19:09
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)