Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAssociazionismo › Alghero ha il Registro delle Associazioni
S.A. 9 giugno 2015
Alghero ha il Registro delle Associazioni
Licenziato dalla competente Commissione il nuovo Registro Comunale delle libere forme associative. Presto il via libera definitivo in consiglio comunale


ALGHERO – La città di Alghero avrà presto il “Registro” comunale delle libere forme associative a cui potranno aderire tutte le numerose associazioni del territorio che operano nella promozione sociale, nel volontariato, sport e cultura. La prima Commissione consiliare presieduta da Elisabetta Boglioli ha licenziato nella giornata di lunedì, col voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e il contributo del Movimento 5 Stelle, la proposta degli assessori alla Cultura, Turismo, Servizi Sociali e Sport, Gabriella Esposito e Nina Ansini, e l’Area di Staff Programmazione e Pianificazione Strategica. Regolamento istitutivo che sarà presto all’attenzione del Consiglio Comunale per il via libera definitivo.

Quattro le sezioni previste nel “Registro”, in stretta attinenza agli assessorati - cultura; ambiente, territorio e impegno civile; sportiva e ricreativa; socio-assistenziale e sanitario – con la possibilità d’iscrizione (gratuita e facoltativa) per tutte le associazioni senza scopo di lucro che svolgono attività da almeno un anno. “Si tratta di un primo fondamentale passo di disciplina e promozione delle numerose realtà presenti e operanti ad Alghero, con l’obbiettivo di valorizzare lo straordinario patrimonio esistente in città” precisa la presidente Boglioli che sottolinea il proficuo lavoro in Commissione e il concreto contributo dei colleghi.

«Col nuovo “Registro” l’amministrazione intende incentivare l’importante contributo attivo dei cittadini alla vita sociale e culturale, favorendone nel contempo la cittadinanza attiva, la coesione sociale e la realizzazione personale - sottolinea l’assessore alla Cultura, Gabriella Esposito. Risponderà alla necessità stringente di rendere operativi i numerosi progetti proposti e realizzati dalle associazioni, favorendo un nuovo dialogo con tutte le realtà che intendono partecipare attivamente alla crescita culturale e al governo della città».

L’iscrizione al “Registro” sarà condizione prioritaria per accedere alla concessione di contributi, sovvenzioni e vantaggi economici di competenza dell’Amministrazione comunale quali patrocini per iniziative, assegnazione e utilizzo di strutture pubbliche o di sedi associative appartenenti all’ente comunale. Sarà così realizzata un’apposita sezione sul sito istituzionale del Comune da poter utilizzare come bacheca di comunicazione per le attività e la presentazione delle associazioni, fornendo ampia e adeguata informazione alla cittadinanza.

Nella foto: Elisabetta Boglioli presidente prima Commissione consiliare
Commenti
12/9/2025
Mercoledì 17 settembre, alle ore 18, la riunione organizzativa sulle attività di promozione promosse dalla Fondazione Alghero per il periodo autunno-invernale, da concordare e condividere con le associazioni locali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)