Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Il Ddl semplificazione è online
S.A. 24 luglio 2015
Il Ddl semplificazione è online
I cittadini, i lavoratori, gli imprenditori e tutte le altre categorie possono dunque esprimersi sul provvedimento


CAGLIARI - Da giovedì è on line sul sito "sardegnapartecipa" la consultazione pubblica sul Disegno di Legge per la Semplificazione. I cittadini, i lavoratori, gli imprenditori e tutte le altre categorie possono dunque esprimersi sul provvedimento. Il Disegno di Legge, intitolato “Norme sulla qualità della regolazione e di semplificazione dei procedimenti amministrativi”, ha un obiettivo preciso: arrivare, con strumenti immediatamente operativi, alla semplificazione normativa e amministrativa in favore dei cittadini e delle imprese. Sono cinque gli ambiti fondamentali sui quali interviene il provvedimento.

I primi tre sono contenuti nella prima Parte del DDL e costituiscono la parte “fissa” delle politiche di semplificazione della Regione: introducono gli istituti di programmazione delle attività di semplificazione, individuano gli strumenti per migliorare la qualità delle regole e stabiliscono norme innovative sul procedimento amministrativo. Gli altri due ambiti – nella seconda Parte del Disegno di Legge – introducono le prime significative misure di semplificazione dell’ordinamento regionale in alcuni settori speciali.

In particolare, istituiscono, tra le prime Regioni in Italia, lo Sportello unico per le attività produttive e per l’attività edilizia (SUAPE), in modo da attribuire ad un ufficio unico sia le competenze esercitate dallo Sportello unico per le attività produttive (SUAP), sia le competenze relative all’edilizia privata. Inoltre, prevedono misure di semplificazione delle procedure amministrative settoriali più onerose per i cittadini e le imprese.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)