Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaMusica › Via al Festival Musica & Natura a Porto Torres
Mariangela Pala 25 luglio 2015
Via al Festival Musica & Natura a Porto Torres
Il Festival Musica & Natura esordisce a Porto Torres il 26 di luglio con una serata dedicata ai bambini e ai nonni e con la partecipazione dell’artista Maurizio Giordo ne "La discesa dei Giullari"


PORTO TORRES - Primo appuntamento domenica 26 luglio a Porto Torres con la decima edizione del Festival Musica & Natura e i Corsi internazionali di perfezionamento musicale, l’evento più atteso e impegnativo dell’Associazione Musicando insieme di Porto Torres, con la direzione artistica di Donatella Parodi, aperto ad Alghero da giovedì 16 luglio a lunedì 31 agosto e che si aprirà a Porto Torres da domenica 26 luglio a sabato 15 agosto.

Nella città catalana la manifestazione si svolge nel bellissimo Chiostro di San Francesco, mentre a Porto Torres il contesto è quello della meravigliosa Basilica di San Gavino, delle Cumbessias e dei suoi spazi esterni Atrio Metropoli e Atrio Comita. Il Festival Musica & Natura esordisce a Porto Torres il 26 di luglio alle ore 21, con una serata dedicata ai bambini e ai nonni con attività di gruppo coordinate dai docenti, educatori e collaboratori, a chiusura di un campo estivo per bambini dai 3 ai 12 anni dedicato alla musica attraverso il gioco che si è tenuto nelle Cumbessias della Basilica di San Gavino dall' 1 al 26 luglio.

La serata terminerà con la partecipazione dell’artista Maurizio Giordo con la nuova produzione teatrale di Parata-Spettacolo "La discesa dei Giullari" con buffoni e ciarlatani, la quale ha debuttato con successo in alcuni dei Festival più prestigiosi e piazze della Sardegna e che si appresta a partire in tour europeo nella stagione 2015-2016.
Commenti
8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)