Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Spettacolo: a settembre la revisione dei criteri
A.B. 30 luglio 2015
Spettacolo: a settembre la revisione dei criteri
Modifica dei criteri stabiliti dalla delibera del 2013, discussione sulla revisione della legge di settore, sviluppo della progettualità legata ai fondi Por ed alle residenze artistiche e realizzazione di una rete di servizi che sostenga gli operatori anche dal punto di vista progettuale ed organizzativo. Queste le proposte per le quali si è impegnata l’assessore dello Spettacolo Claudia Firino


CAGLIARI - Modifica dei criteri stabiliti dalla delibera del 2013, discussione sulla revisione della legge di settore, sviluppo della progettualità legata ai fondi Por ed alle residenze artistiche e realizzazione di una rete di servizi che sostenga gli operatori anche dal punto di vista progettuale ed organizzativo. Queste le proposte per le quali si è impegnata l’assessore dello Spettacolo Claudia Firino, ieri pomeriggio (mercoledì), ricevendo una rappresentanza delle associazioni dello spettacolo dal vivo.

«So che il fattore tempo è importante, per questo entro settembre decideremo sulla revisione dei criteri, proseguendo il processo partecipato che ho attuato fin dall’inizio. Premesso che lo stanziamento complessivo non è diminuito dallo scorso anno, ma c'è l'esigenza di una ripartizione più efficace tra gli organismi. Compito di chi governa è anche fare sintesi delle forze in campo e uscire dalle contrapposizioni fra portatori di interessi».

«Soggetti sostanzialmente diversi, che operano con finalità diverse, hanno bisogno di veder riconosciuta questa differenza», ha affermato l’assessore Firino, aggiungendo che dal prossimo anno scolastico partiranno ulteriori risorse, nell’ambito delle attività extracurricolari di “Iscol@”, che intercetteranno il mondo dello spettacolo.

Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)