Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaRegione › «Albergo diffuso, Pigliaru non perde i due milioni»
S.I. 1 agosto 2015
«Albergo diffuso, Pigliaru non perde i due milioni»
«L’albergo diffuso – prosegue il vicepresidente del Consiglio- contribuisce a modernizzare l’offerta turistica con l’allungamento della stagione, a riqualificare i centri storici»


CAGLIARI - «La Giunta impieghi quanto prima ed eviti di perdere le risorse previste per il progetto albergo diffuso nella Finanziaria 2015» Lo ha dichiarato Antonello Peru (Forza Italia), vicepresidente del Consiglio regionale, primo firmatario dell’emendamento da cui hanno avuto origine gli stanziamenti.

«L’albergo diffuso – prosegue il vicepresidente del Consiglio- contribuisce a modernizzare l’offerta turistica con l’allungamento della stagione, a riqualificare i centri storici, a combattere lo spopolamento con le armi più efficaci: impresa e lavoro. Si tratta di un modello che porta sviluppo senza consumare ulteriori porzioni di territorio, perché prevede la riqualificazione dell'esistente».

«I due milioni di euro stanziati con l’emendamento – prosegue il forzista- non devono finire nel dimenticatoio, ma devono rappresentare un punto di partenza. Anche perché, sommando ad essi i fondi europei, si può raggiungere una quota complessiva di 12 milioni, idonea a incidere positivamente con un'iniezione ad un settore che oggi ha bisogno di recuperare competitività rispetto ai concorrenti di altri territori. Da un sistema di ospitalità che punti sulla qualità della vita, sul nostro patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico, sul nostro agroalimentare e sulla dimensione ancora a misura d’uomo delle nostre comunità, possono nascere nuove opportunità occupazionali per le nuove generazioni, che consentano di invertire i dati impietosi diffusi dallo Svimez negli scorsi giorni. Pigliaru – ha concluso Peru- non lasci passare l’estate e colga un’opportunità fondamentale per la nostra terra, per l’impresa e per il lavoro».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)